Bene, inizia oggi, 15 maggio 2013 la mia avventura di
blogger!
Dopo aver preso coraggio ed aver creato una paginetta
Facebook mi sono detta, perché no?Cosa costa provarci? Niente…e allora via!!
Intanto, mi presento: sono Sara, ho 25 anni e vivo in provincia
di Milano. In realtà sono emiliana, metà ferrarese e metà bolognese, ma l’amore
mi ha portato fin qui. Infatti convivo con il mio moroso (Marco) da 3 anni, e
stiamo insieme da 11 :-D L’ho conosciuto in Croazia nel 2002 e da li ci siamo
sempre visti tutti i fine settimana!!
Comunque, mi manca pochissimo per laurearmi alla
specialistica di Marketing all’Università Bicocca e poi…si vedrà, spero che la
fortuna sia dalla mia parte!
In questo mio spazio vorrei raccogliere pensieri,
fotografie, approfondimenti su quelle che sono le mie due passioni principali:
cucina e viaggi.
La prima è nata da pochissimo tempo..va beh dai, ho solo 25
anni, ci può stare.E’ nata da quando sono andata a vivere con il mio moroso. Prima di ciò infatti dicevo sempre “Odio cucinare” “Non cucinerò mai niente in vita mia”…poi man mano, vuoi la necessità di mangiare qualcosa di decente, vuoi il desiderio di fare mangiare qualcosa di buono a Marco ho cominciato a guardare qualche sito di cucina. Partendo dalle cose elementari ovviamente, e con parecchi insuccessi.
Basti pensare alla prima volta in cui feci la Torta Tenerina (che ora faccio ad occhi chiusi)…buona era buona eh, ma mi si sbriciolò tutta!!! Ed erano pure invitati alcuni parenti a vedere la casa…meno male che sono riuscita a rimediare il tutto con della crema al mascarpone!! Poi insomma con i mesi le cose mi venivano meglio e prendevo coraggio.
Nel frattempo ho cominciato ad interessarmi al lievito di birra. Le mie prime pizze? Il muro era più tenero :-D
Insomma, la magia di partire da acqua, farina, lievito e vedere uscire dal forno pizze, focacce e poi brioche mi ha portato a scoprire, poco più di un anno fa, il lievito per eccellenza: la Pasta Madre! E fu amore al primo assaggio….dico solo che della prima pizza fatta con Pm ne mangiai il doppio del solito!!
Però non è tutto oro quel che luccica…panificavo un po’ da autodidatta, senza neanche pesare gli ingredienti durante il rinfresco…e l’acidino puntualmente si presentava. Complice questo e l’estate ho lasciato perdere il mio lievito in favore del semplice e pur buono lievito di birra.
Ho poi comprato il magnifico fornetto per pizza Delizia G3 Ferrari e da li almeno una volta a settimana ci facciamo una mega scorpacciata di pizza simil-napoletana. Morbida e con un bel cornicione marroncino. Fatta poi con le farine giuste è una bomba! A mio parere solo una pizzeria della mia zona la fa più buona…e questi sono napoletani doc!!!
Dopo qualche mese però una vocina dentro di me mi diceva di
riprenderla, di riprovarci che sarebbe andata meglio…e infatti, me ne sono
fatta spacciare una di 80 anni (!!!!) ed ho ricominciato subito a pieno ritmo.
Insomma, il bilancio è: panettoni, colombe, brioches, croissants sfogliati, pan
brioches e chi più ne ha più ne metta.
Per la pizza però continuo ad usare il lievito di birra
perché lo trovo più adatto a quel fornetto…ma gli esperimenti non sono
assolutamente finiti!!!
Il tutto è comunque contornato da dolci, primi piatti,
cosine sfiziose.
Questa mia tardiva passione per la cucina mi ha portato a
riscoprire il cibo. Io ho sempre mangiato pochissimo, da piccola era uno
strazio farmi mandare giù qualcosa e crescendo comunque non ho mai guardato
neanche di striscio le verdure, la frutta, i cereali e i legumi solo se li
faceva mia mamma in quel preciso modo….insomma le cose che fanno meglio.
Ora invece ho riscoperto tante cose, soprattutto le verdure,
zucchine e peperoni in primis!Con la bella stagione poi orzo e farro sono perfetti!
Inoltre, ho tante foto di piatti cucinati tempo fa….le prime
ricette quindi andranno a raffica J E spero comunque di
mantenere un buon ritmo nel tempo!
Buona avventura a me!!
Ah, questa è la mia paginetta su FB: Cucinare e Viaggiare Che Passione
Anch'io ho cominciato a cucinare per far mangiare qualcosa di decente a mio marito. In bocca al lupo, mia cara ;-)
RispondiEliminaEh si, di necessità virtù! Crepiii :-)
RispondiElimina