Al Lago Maggiore seguendo il corso del Naviglio Grande

Arona - Lago Maggiore

Ciao a tutte/i! 
Finalmente è arrivato il 7 agosto e vi sto scrivendo dall'Islanda!!
Siamo atterrati, tutto bene e...............come? Cosa dite?? Non è il 7 agosto?? Ma fuori ci sono 15 gradi....non sono arrivata a Reykjavik????

Eh no, siamo in Italia, il 29 giugno e c'è sto freddoooooo????? Robe da matti, non solo ha fatto una primavera schifosa....ma pure l'estate non ne vuole sapere!! Dormo ancora con la copertina di pile....è assurdo. Ieri mattina c'erano davvero 12 gradi fuori o_O Brrrrr!!
E pensare che stavamo pensando di comprarci una specie di condizionatore portatile...meno male che non l'abbiamo fatto!!

Va beh, a parte questa introduzione scherzosa, oggi vi racconto la gitarella fuori porta che abbiamo fatto sabato scorso, quando ancora era caldo. Ci siamo concessi una mezza giornata di relax, visto che gli ultimi week end li abbiamo passati in casa per colpa del mio esame.
Insomma, Marco si era fissato da un pò con il corso del Naviglio Grande. Abbiamo scelto di percorrerlo tutto, fino ad arrivare alla sua "sorgente". Non è proprio il termine giusto visto che si tratta di un canale artificiale, però il concetto è quello.
Abbiamo attraversato quindi i paesi di Cassinetta di Lugagnano, Robecco sul Naviglio e Boffalora Ticino. Eravamo già stati in tutti questi paesini, sia in macchina, sia in bicicletta percorrendo la pista ciclabile sul Naviglio, ma non mi ero mai portata la fotocamera.
Siamo poi arrivati fino al lago Maggiore, ad Arona per essere precisi, un borgo piuttosto "chic" sulla sponda piemontese del lago.

Cassinetta è il primo che si incontra ed è forse quello meno interessante. C'è poco a dire la verità, però è carino il ponticello e la piazzetta. C'è poi una villa abitata da non so chi, che contorna ed abbellisce la riva.


Probabilmente a causa del caldo, in giro non c'era nessuno e sembrava che il tempo di fosse fermato.
Devo dire inoltre che mi sarei volentieri fatta un tuffo per rinfrescarmi :-) Non ci crederete, ma le acque del Naviglio sono belle trasparenti....qualche anno fa durante un giro in bici verso il pavese abbiamo visto un gruppo di ragazzi che faceva tranquillamente il bagno.


In un angolino nascosto tra gli alberi ho intravisto questo canaletto e ovviamente l'ho fotografato.


Siamo poi passati a Robecco sul Naviglio, in cui le due rive sono veramente belle. Da una parte spicca il Palazzo Archinto, che ora è sede della biblioteca comunale ed è forse il simbolo di Robecco.


Questo ponticello mi piace veramente tanto, in tutte le sue angolazioni.



Per finire, ci siamo fermati a Boffalora, che è il più grazioso secondo me. La vista sul ponte con le due arcate è molto pittoresca. Penso di aver fatto una ventina di foto con lo stesso soggetto :-)
Da qui organizzano anche gite in barca lungo il Naviglio.



E poi mi hanno sempre fatto impazzire queste casettine basse colorate a ridosso del canale. Anche in altri posti, quando vedo cose simili mi faccio sempre prendere.

Vista sul Naviglio Grande (direzione Turbigo)
Nella foto qui sotto si vede la pista ciclabile sulla riva sinistra. Un paio di anni fa siamo arrivati qui in bicicletta con un nostro amico appassionato. Ci siamo fatti circa 40 km in tutto. E nonostante una gomma bucata è stato proprio un bel giro! 

Vista sul Naviglio Grande (direzione Abbiategrasso)

Dopo Boffalora, abbiamo proseguito verso Turbigo, dove passa il Ticino e poi verso Somma Lombardo, dove nasce il Naviglio, e Sesto Calende. Da li abbiamo preso per la riva sinistra del lago, fermandoci ad Arona. Mi è piaciuta fin da subito: ha un bellissimo lungo lago alberato con tante panchine su cui rilassarsi. Il centro poi è una ragnatela di viuzze con le case colorate e negozi. Devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso e sicuramente ci tornerò, magari raggiungendo anche Stresa.





Dalla parte opposta del lago spicca la Rocca Borromeo di Angera, posta su una collinetta.

Arona - Piazza del Popolo e Rocca Borromeo sullo sfondo

Per finire la bella giornata ci siamo concessi una cenetta romantica in un ristorantino sul lungo lago!

Buon week end a chi passa da qui :-)


Commenti

  1. Che bello io non ci sono mai stata, molto belle le foto
    Alessandra
    www.alessandrastyle.com

    RispondiElimina

Posta un commento

Se ti va, lasciami un commento: risponderò con piacere :)