Brioches salate






Eccomi tornata dopo qualche giorno di "riposo"...cioè riposo dal blog, perchè causa esame all'università non mi sono riposata per niente!! Però fortunatamente è andato benone!!
Pubblico queste sfiziosissime briochine salate, perfette per una cena con gli amici. 
Le feci tempo fa per una pizzata. Volevo proporre qualcos'altro oltre la pizza e quindi quale migliore sfizio?
Mi sono subito venute in mente le briochine ai 7 cereali di Eva del blog Fables de Sucre, ma appena apro il frigo vedo la mia piemmina agonizzante che mi guarda con aria minacciosa e mi dice "Scordatelo!!!".
Va beh, poco male, ripiego sul lievito di birra, che non è mica il diavolo, anzi....detta fra noi e a bassissima voce, negli impasti salati lo preferisco. Purchè usato in piccolissssssime dosi!
Comunque ho modificato leggermente la ricetta ed in 24 ore ho sfornato delle briochine sofficissime che ho poi farcito e presentato a tavola come "antipasto".
Ecco qui come le ho fatte.





INGREDIENTI per 16-17 brioches:
500 gr (di cui 400 gr di farina 0 e 100 gr di manitoba)
2 gr lievito di birra fresco
260 gr latte
1 uovo + 1 tuorlo
50 gr burro
5 gr zucchero
10 gr sale

*Io le ho fatte semi-integrali. Cioè ho aggiunto all'impasto 50 gr di farina integrale, togliendone ovviamente la stessa quantità di quella normale prevista.


PROCEDIMENTO:

Sciogliere il lievito e lo zucchero nel latte appena tiepido (mi raccomando non caldo). Aggiungere 2/3 della farina e cominciare ad impastare.
Quando è bello legato (o incordato se in planetaria) aggiungere le uova gradatamente, alternandole con la farina rimanente.
Aggiungere poi il burro ed il sale, sempre gradatamente e sempre mantenendo l'incordatura.
Ribaltare sul piano infarinato e lasciare coperto con una ciotola 15 minuti.

Stendere quindi l'impasto con le mani, formando un rettangolo e dare due pieghe a tre, come per la pizza.

Pirlare dandogli una forma rotonda e riporre a lievitare in frigo per 20 ore circa.

Togliere dal frigo e far acclimatare.

Stendere l'impasto in un unico cerchio e ritagliare tanti triangolini (lunghi e stretti), arrotolare uno per uno su se stesso e riporre le brioches sulla teglia ricoperta di carta forno a lievitare, coperte con pellicola, per circa 4 ore. Devono, come sempre, essere belle gonfie.



Togliere delicatamente la pellicola, spennellare con il latte e cospargere di semi di sesamo o di papavero.
Cuocere a 180 gradi per 15 minuti circa.
Per averle più morbide si può mettere il classico pentolino di acqua in cottura, ma non è necessario.
Lasciare raffreddare e farcire a piacere, aprendole a metà.



Oggi vi saluto lasciandovi una bellissima canzone, che si sposa perfettamente con il clima di vacanze che comincio a sentire, sempre di più....


E voi direte, ma con una canzone così cupa, chissà dove andrà in vacanza.....ecco, andrò in Islanda, che non ha proprio niente di cupo, anzi è un posto magico ed io non vedo l'ora!!!!
Sara

Commenti

Posta un commento

Se ti va, lasciami un commento: risponderò con piacere :)