“Cucinare e Viaggiare Che Passione…Un piccolo diario della mia passione per la cucina e i viaggi. Bello, allora si parlerà di ricette e di viaggi, vediamo un po’…..”
E nello scorrere i post: “Ma dove sono i viaggi????”
Eccomi qui quindi a scrivere qualcosina sull’argomento.
“Coloro che cercano il paradiso in terra, devono venire a Dubrovnik”
“Non c’è amore più sincero di quello per il cibo”
Con queste due semplici frasi, George Bernard Shaw ha sintetizzato le mie due grandi passioni: la cucina, appunto, e la Croazia.
E Dubrovnik è ciò che per me significa Croazia. Perché quello che provo quando sono in questa città, lo provo in tutti i posti di questo meraviglioso paese. In pochissime parole, semplicemente, mi sento a casa.
Davvero, quando varchiamo il confine e intravediamo il mare mi sento di una serenità incredibile, come se avessi raggiunto il mio scopo. E comincio ad indicare tutto quello che vedo…”quella è l’isola di Krk, poi dietro si vede Cres…e poi Rab, Pag”…fino ad arrivare giù, sul litorale di Dubrovnik.
E prendersi una Ozujsko (birra locale) ghiacciata al Cafè Buza, una terrazza sul mare costruita a ridosso degli scogli.
Di cose da dire ce ne sarebbero a migliaia, ma non vorrei annoiarvi perchè alla fin fine nel mondo di Internet si trovano tutte le informazioni che uno vuole, sulla Guida per Caso poi non ne parliamo. E poi credo che una sola fotografia valga più di mille parole J
Vi lascio quindi una carrellata delle mie fotografie fatte nel 2009 (con una fotocamera compatta) e nel 2012 (con la reflex).
Beh, non so voi, ma io in questo momento vorrei proprio essere in una di queste spiaggette nelle foto!!!!
E nello scorrere i post: “Ma dove sono i viaggi????”
Eccomi qui quindi a scrivere qualcosina sull’argomento.
“Coloro che cercano il paradiso in terra, devono venire a Dubrovnik”
“Non c’è amore più sincero di quello per il cibo”
Con queste due semplici frasi, George Bernard Shaw ha sintetizzato le mie due grandi passioni: la cucina, appunto, e la Croazia.
E Dubrovnik è ciò che per me significa Croazia. Perché quello che provo quando sono in questa città, lo provo in tutti i posti di questo meraviglioso paese. In pochissime parole, semplicemente, mi sento a casa.
Davvero, quando varchiamo il confine e intravediamo il mare mi sento di una serenità incredibile, come se avessi raggiunto il mio scopo. E comincio ad indicare tutto quello che vedo…”quella è l’isola di Krk, poi dietro si vede Cres…e poi Rab, Pag”…fino ad arrivare giù, sul litorale di Dubrovnik.
Dubrovnik è una meravigliosa città che si trova nell’estremo sud della Croazia, a pochi km dal Montenegro. La città vecchia è dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco…e ci mancherebbe. E’ circondata da mura possenti che la proteggono dal mare ed in passato dagli attacchi “stranieri”.
D’obbligo quando si è a Dubrovnik è percorrere lo Stradun e le stradine laterali, strette e lastricate, piene di negozietti e ristorantini.
Fare il giro delle mura che circondano la città, magari al tramonto quando i colori sono più sfumati. Salire al monte Srd per una vista mozzafiato dall’alto.D’obbligo quando si è a Dubrovnik è percorrere lo Stradun e le stradine laterali, strette e lastricate, piene di negozietti e ristorantini.
E prendersi una Ozujsko (birra locale) ghiacciata al Cafè Buza, una terrazza sul mare costruita a ridosso degli scogli.
Di cose da dire ce ne sarebbero a migliaia, ma non vorrei annoiarvi perchè alla fin fine nel mondo di Internet si trovano tutte le informazioni che uno vuole, sulla Guida per Caso poi non ne parliamo. E poi credo che una sola fotografia valga più di mille parole J
Vi lascio quindi una carrellata delle mie fotografie fatte nel 2009 (con una fotocamera compatta) e nel 2012 (con la reflex).
A me è venuta voglia di andarci!!! Anch'io vorrei essere con te su una spiaggetta...ovviamente a parlare di cucina!
RispondiEliminaIo non ci sono mai stata, però devo dire che riesci a stuzzicare bene ...
RispondiEliminae se passi da me, c'è un pensiero per te e per il tuo blog!
Buona serata!!!
Grazie mille!!!!
Eliminale ultime due foto mi fanno tanto pensare all'isola bella di taormina :D
RispondiElimina