Il mio blog compie un mese e cheesecake ai tre cioccolati




Oggi il mio blogghettino compie un mese!!!!
Si beh, non è niente rispetto alla maggior parte che sono in rete...però insomma è il primo piccolo traguardo.
Sono riuscita anche a pubblicare le ricette piuttosto regolarmente, nonostante gli ultimi esami all'università, di cui uno proprio la prossima settimana.
Mi sono arrivati già due premi, partecipo ad una raccolta di lievitati e tra pochi giorni anche al primo contest....per averlo aperto per gioco, posso ritenermi piuttosto soddisfatta.
Spero di continuare in questo modo...e boh, vedremo cosa succederà J 
Ed ora passiamo alla ricetta di oggi... 

Premetto che non amo particolarmente le cheesecake: prima cosa per il philadelphia, sarò strana ma nei dolci proprio non lo concepisco, quindi lo sostituisco sempre con il mascarpone. E sinceramente con una fetta sono già a posto.
Però qui c'è il cioccolato, anzi ce ne sono ben tre...e al cioccolato non so resistere, quindi come potevo non provarla??
L'occasione è stata un pranzo dai miei suoceri, così sarei andata sul sicuro....mio cognato Simone, infatti, è di una golosità quasi inarrivabile. Cioè io ho sempre pensato di essere golosissima, ai dolci non so resistere...però se quel dolce non mi piace o è venuto male, non riesco a mangiarlo. Simone invece no, lui se lo mangia e anche con gran gusto! 
Comunque questo alla fine, si è rivelato a mio parere il miglior cheesecake, insieme a quello al caffè...e infatti adesso che è arrivato il caldo ho in mente di rifarlo per qualche occasione, e così posso fotografare la fetta, con tutti quei bellissimi strati...cosa che mi sono dimenticata di fare l'altra volta!

La ricetta è presa dal sito di Giallo Zafferano. Ho sostituito il philadelphia con il mascarpone…lo so che è più pesante, ma al palato non si comanda, come al cuore, no?
La ricetta originale poi indicava uno stampo da 22 cm, ma io l’ho usato da 26 ed è venuta perfetta per i miei gusti, perché preferisco gli strati non troppo alti.

Beh insomma, per un fine pranzo scenografico, questo dolce è proprio l'ideale...non necessita neanche di una gran decorazione perchè gli strati di 3 colori fanno già tutto!

INGREDIENTI per uno stampo da 26 cm:
Per la base:
250 gr biscotti al cioccolato
150 gr burro
Per ciascuno strato (quindi da moltiplicare per 3):
250 gr mascarpone
50 gr cioccolato (fondente, latte, bianco)
1 foglio di colla di pesce
80 ml panna fresca
20 gr zucchero a velo

Preparazione
Per la base, tritare i biscotti fino a ridurli in polvere, unire il burro sciolto e amalgamare bene. Versare il composto nella teglia foderata di carta forno, sia sulla base che ai lati, e livellare bene, facendo uno strato di meno di 1 cm. Riporla in frigo.
Ora, per ciascuno strato bisogna seguire questo procedimento:
Prendere una ciotola ed unire i 250 gr di mascarpone (o philadelphia come nella ricetta originale) con il cioccolato sciolto. Aggiungere poi la panna in cui avrete precedentemente sciolto il foglio di colla di pesce. Per ultimo lo zucchero a velo. Ripetere questo procedimento per gli altri cioccolati.
Per comporre la cheesecake, si versa il composto al cioccolato fondente sulla base di biscotto e si fa raffreddare in frigo per bene, o in freezer per fare prima. Stessa cosa per gli altri due composti, prima quello al latte e poi quello bianco, sempre lasciando raffreddare in frigo.
Finiti gli strati riporre in frigo qualche ora per far assestare bene il dolce.

Io l’ho guarnito semplicemente con delle scagliette di cioccolato fondente e bianco.




Commenti

  1. ti faccio i miei più sinceri auguri per il mese del tuo blog,questo cheesecake è bellissimo e immagino anche buonissimo^_^

    RispondiElimina
  2. Tanti auguri al tuo blog per il suo primo mese!!!
    E complimenti a te per questa cheesecake così invitante!

    P.S. Ho notato che nel tuo blog prima di lasciare un commento occorre digitare quelle fastidiosissime parole di verifica. Per toglierle trovi tutte le istruzioni in questo mio post.

    RispondiElimina
  3. Noo Iole davvero? Avevo già visto il tuo post ma ero convinta che non ci fossero!! Provvedo subito, grazie!

    RispondiElimina
  4. Augurissimi e continua cosi!!!La tua cheesecake e' super , ottima ricetta, molto scenografica, brava,
    Ciao,Vivi

    RispondiElimina
  5. Auguri! Buonissimo modo per festeggiare:)
    Ciao!

    RispondiElimina
  6. Ciao, come ho fatto su Google plus rinnovo qui i miei auguri :)
    Ti faccio davvero tanti complimenti per questo blog, ma come hai fatto a renderlo così ricco in così poco tempo?! :)
    Mi unisco con piacere ai tuoi lettori!
    Un saluto,

    Laura

    RispondiElimina
  7. Tanti auguroni!! Ma sei bravissima!! Mi sono scritta la ricetta voglio provarla
    alessandra
    www.alessandarstyle.com

    RispondiElimina

Posta un commento

Se ti va, lasciami un commento: risponderò con piacere :)