Oggi pubblico il primo video-tutorial, che è nato un pò per scherzo.
Ieri infatti, mentre ero con la faccia nell'impastatrice ad aspettare l'incordatura della focaccia, mi accorgo che Marco mi stava riprendendo in questo mio momento di follia, da un pò anche....meno male che non ha ripreso il pezzo in cui parlavo all'impasto....va beh, i malati di lievitati mi capiranno sicuramente J
Ho quindi preso la palla al balzo e mi sono fatta filmare anche durante le pieghe. La qualità non è ottima, ho usato il cellulare perchè il montaggio del video è più semplice ed immediato. Le prossime volte vorrei usare la videocamera.
Comunque l'oggetto del video sono appunto le pieghe a tre, da effettuare su impasti di media idratazione (gestibili a mano quindi), per rafforzarne la struttura. Io le faccio su pizza, focaccia, pane e anche brioches. C'è anche un passo passo fotografico, che trovate qui, ma ovviamente il video è mooolto più esplicativo.
Il giro di pieghe può essere ripetuto 2-3 volte, bisogna sentire l'impasto bello corposo e tenace sotto le mani. Se, lasciandolo sul piano di lavoro per 10 minuti, si "spatascia", bisogna piegare ancora.
Per idratazioni alte, invece, si effettuano le pieghe Stretch&Fold...prossimamente farò un video anche per queste, che oltretutto sono divertentissime e anti-stress!!
Intanto, buona visione e spero sia tutto chiaro J
Ieri infatti, mentre ero con la faccia nell'impastatrice ad aspettare l'incordatura della focaccia, mi accorgo che Marco mi stava riprendendo in questo mio momento di follia, da un pò anche....meno male che non ha ripreso il pezzo in cui parlavo all'impasto....va beh, i malati di lievitati mi capiranno sicuramente J
Ho quindi preso la palla al balzo e mi sono fatta filmare anche durante le pieghe. La qualità non è ottima, ho usato il cellulare perchè il montaggio del video è più semplice ed immediato. Le prossime volte vorrei usare la videocamera.
Comunque l'oggetto del video sono appunto le pieghe a tre, da effettuare su impasti di media idratazione (gestibili a mano quindi), per rafforzarne la struttura. Io le faccio su pizza, focaccia, pane e anche brioches. C'è anche un passo passo fotografico, che trovate qui, ma ovviamente il video è mooolto più esplicativo.
Il giro di pieghe può essere ripetuto 2-3 volte, bisogna sentire l'impasto bello corposo e tenace sotto le mani. Se, lasciandolo sul piano di lavoro per 10 minuti, si "spatascia", bisogna piegare ancora.
Per idratazioni alte, invece, si effettuano le pieghe Stretch&Fold...prossimamente farò un video anche per queste, che oltretutto sono divertentissime e anti-stress!!
Intanto, buona visione e spero sia tutto chiaro J
bellissimo blog, complimenti! se passi da me c'è un premio che ti aspetta!
RispondiEliminahttp://dolcipasticcincucina.blogspot.it/2013/06/premio-dellamicizia-blogger.html
A presto :)
Grazieeeeee!!! Sono passata a ritirare il premio :-)
EliminaBravissima, grazie per questo video interessante .Sono sempre piu' felice di averti trovato!!!!!
RispondiEliminaUn bacio, Vivi
Grazie ^_^ Spero sia utile!!
EliminaA presto