Torta Tiramisù



Buon giorno a tutti J
Cominciamo la settimana con questo bel dolce sostanzioso....semplicemente un tiramisù fatto a torta!!
E' un modo molto più elegante e scenografico di presentare un tiramisù, poi basta un bel nastro intorno ed è pronto!
La ricetta c'è già qui sul blog; rendo però la crema al mascarpone un pò più soda mettendoci solo 3 albumi invece di 5. E poi ovviamente è importante usare un mascarpone bello sodo di suo.
Riporto quindi la ricetta originale, modificata per rendere la crema più stabile.




INGREDIENTI per una torta diametro 24 cm:
500 gr mascarpone
5 uova (di cui 5 tuorli e solo 3 albumi)
5 cucchiai di zucchero
4 tazzine di caffè + qualche cucchiaio di latte
savoiardi q.b
cacao

Preparare la crema al mascarpone la sera prima. Sbattere i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare chiari e soffici, unire il mascarpone e successivamente i 3 albumi montati, delicatamente. Riporre in frigo.
Per il montaggio del dolce, io mi appoggio direttamente sul piatto da portata. Come "giuda" uso la cerniera dello stampo da 24, foderata di carta forno e comincio appoggiandoci in verticale i savoiardi imbevuti nel caffè + latte. Completato il "muro", fodero con i savoiardi anche la base, coprendo bene i buchi.



Procedere poi con gli strati, alternando la crema di mascarpone ed i savoiardi imbevuti, fino a finire gli ingredienti. Spolverare con il cacao amaro e riporre in frigo a rassodare per almeno 5-6 ore.



Chiaramente più ore sta in frigo, più si rassoda e il taglio risulterà più agevole.

Bene, vi auguro una buona giornata ed una buona settimana, lasciandovi questa foto-sogno. Mi trovavo nella caletta di Grdini Do, paese di Zuljana-Peljesac, in Croazia ovviamente. Cosa darei per tornarci....




Commenti

  1. Bellissima! La prossima volta ci provo anche io ^_^

    RispondiElimina
  2. Golosissima!! Che splendore quella caletta.. che voglia di mare!!
    Sono tua follower.
    Passa a trovarmi se ti va, m i farebbe piacere
    http://elisanullimigliola.blogspot.it/

    RispondiElimina
  3. Scusa la domanda stupida, ma come hai fatto a toglierla dallo stampo?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo stampo e' un normalissimo stampo apribile. Come ho scritto nel procedimento, comincio a montare il dolce direttamente sul piatto da portata....usando quindi solo la cerniera dello stampo ;-)

      Elimina

Posta un commento

Se ti va, lasciami un commento: risponderò con piacere :)