Qualche giorno fa Kia, la mia collega GpC, mi ha invitato a diventare fan del blog Viaggi e Baci e a partecipare alla raccolta Il Senso dei miei viaggi. Sono subito andata a spulciare tra i post ...e cosa ci trovo?? La Croazia!! Ovviamente ho drizzato le antenne e mi sono subito letta i bellissimi racconti :-)
Poi incuriosita da questa raccolta sono andata a vedere come funziona. In pratica ogni mese il tema è diverso e bisogna scegliere 3 foto (scattate da noi ovviamente) che lo rappresentino. L'idea mi è piaciuta subito, ho fatto un pò mente locale, pensando a cosa avrei dovuto assolutamente inserire, ed eccomi qui a partecipare.
Il tema di questo mese sono le Porte e le Finestre. Spero che queste foto possano andare bene...e aspetto con curiosità il prossima tema!
1) Milano - Navigli: lo so non è propriamente un viaggio, ma è forse una delle cose più belle che si trovano nella città vicino cui vivo. Le case di ringhiera: qui siamo sui Navigli, vicino al vicolo delle lavandaie. E' un giardino interno ovviamente che ospita botteghe e negozi di pittori e artisti. Oltrepassato il portone principale, sembra di entrare in un'altra dimensione. Ci si dimentica di essere in una delle città più trafficate d'Italia e ci si ritaglia un'oasi di pace e di stupore, perchè il rosso della casa, il verde delle piante da cui spunta la balconata che corre su tutti e 4 i lati e i quadri esposti all'esterno e all'interno delle botteghe formano un mix che ti cattura.
2) Stavanger - Norvegia: non potevo non mettere una foto di questo meraviglioso viaggio che abbiamo fatto nel 2011. Siamo partiti da Milano, io e il mio moroso, con la macchina carica di tenda, bottiglie d'acqua e cibo, e ci siamo fatti 10700 km per visitare tutta la Norvegia con i suoi fiordi e la sua natura, arrivando a Nordkapp. Questa porticina si trova nel paese di Stavanger, nel sud della Norvegia e racchiude un pò la filosofia architettonica norvegese: visto il tempo perennemente grigio, sono "costretti" a ravvivare un pò l'ambiente con case ed accessori colorati. La parte vecchia di questa cittadina, infatti, è un tripudio di fiori coloratissimi. Case bianche in legno, porte e finestre blu e fiori di ogni tipo ti danno la sensazione di far parte di un quadro, dipinto scrupolosamente fiore per fiore, finestrella per finestrella.
3) Fussen - Neuschwanstein: sono o non sono irresistibili queste casette tipiche del centro Europa?? In Germania poi se ne trovano a bizzeffe, da nord a sud. Qui eravamo appena sotto al castello di Neuschwanstein, di ritorno da Monaco (nell'ormai lontano 2007). A parte il castello che è magico, di questa facciata mi è piaciuta un sacco la divisione tra la parte bassa con le tre finestrelle in azzurro pastello, e la parte sopra con i due balconcini blu.
Grazie a Monica per la bellissima iniziativa e a Kia per avermela fatta scoprire!
Ciaoooo
Belle foto! Quella dei Navigli da milanese mi inorgoglisce!
RispondiEliminaBaci!
caspita ... che bello risvegliarsi con tutti questi colori e queste belle finestre aperte sul mondo!!!
RispondiEliminaGrazie a Chiara per averti presentato l'iniziativa e a te per esserti lasciata subito coinvolgere. Il prossimo tema usciràil 20 luglio e ci terrà compagnia fino a settembre, quindi potremo portarcelo in vacanza e svilupparlo in tutti i suoi aspetti. Ti aspetto ancora!
Belle scelte! Le iniziative di Monica sono sempre stimolanti, vedrai.
RispondiEliminaMa che belle la casetta della terza foto!!
RispondiEliminaMi piace tanto però anche la prima perchè non sono mai stata a Milano!!!! e devo assolutamente rimediare prima o poi!
Felice di avere scoperto il tuo blog, ciao a presto
bellissima l'ultima fotografia. Casetta splendida.
RispondiElimina