Lo so, lo so…ultimamente il ritmo del blog è un po’ rallentato.
Sono puntualissima con le varie raccolte, ma per le ricette
latito un po’.
Questa settimana poi non ne parliamo, ma va beh, sono
tornata a casa ieri sera, dopo aver passato 6 giorni a Cento dai miei genitori.
E insomma, come ho scritto qui, volevo riuscire a fare almeno le brioches con
mia mamma….secondo voi com’è andata??? Beh, non abbiamo fatto manco una
frittata!!! Mi sa che è una battaglia persa, rimarrà con l’idea che impastare
una semplice pizza sia un lavoraccio da lasciarci giù qualche anno di vita….
Io intanto proseguo ed ho in cantiere per la settimana
prossima le brioches suisse….una roba golosissima ripiena di crema pasticcera e
gocce di cioccolato…mmmmm!!!
Va beh, va beh, torniamo a noi: oggi vi lascio una ricettina
furbissima e velocissima, i brigadeiros!!
I brigadeiros sono dei dolcetti brasiliani al cioccolato. Si
presentano sotto forma di piccole palline…..e devo ammettere che questo è un
problema, perché è un attimo ingurgitarne una dietro l’altra e accorgersi dopo
10 minuti che….ops, sono finiti!!!!!
Comunque ho conosciuto questi dolcetti quando nel 2001 sono
andata in Brasile. Ho fatto questo viaggio grazie ad una associazione, il CISV,
che ha come scopo principale quello di fare conoscere tra di loro bambini e
ragazzini di tutto il mondo, per imparare ad apprezzare tutte le diversità
(colore della pelle, religioni, culture) ed evitare di disprezzarle poi in
futuro.
L’esperienza del Brasile consisteva nel cosiddetto
Interchange: eravamo un gruppo di 15 ragazzini italiani, ospitati ognuno da 15
famiglie brasiliane e viceversa.
Stavamo precisamente a Campinas, nello stato di San Paolo. Per
loro Campinas è una piccola cittadina, ma può essere tranquillamente paragonata
a Bologna!!!
Insomma, tutto per dire, che quando ho visto la ricetta da
Misya non ho potuto non farli e, anche se non sono esattamente uguali a quelli
brasiliani, sono davvero goduriosissimi e scioglievoli!!! Sappiate solo che uno
tira l’altro….quindi regolatevi ^_^
200 ml di latte condensato
1 cucchiaio di cacao amaro
1 cucchiaio di burro
codette di cioccolato
1 cucchiaio di cacao amaro
1 cucchiaio di burro
codette di cioccolato
In un pentolino, scaldare il latte condensato con il burro
ed il cacao amaro. Scaldare per una decina di minuti continuando a mescolare,
fino a quando il composto comincia a rassodarsi e a staccarsi dalle pareti del
pentolino.
A questo punto versare il composto in una ciotolina e
lasciarlo raffreddare.
Una volta freddo, si procede a formare i dolcetti: prendere
una porzione di composto con un cucchiaino e arrotolarlo tra le mani imburrate.
Passare poi la pallina nelle codette di cioccolato e riporla nei mini pirottini
di carta.
Si possono divor…ehm, mangiare anche subito, ma ora con il
caldo andrebbero tenuti un po’ in frigo a rassodare per bene.
Buona giornata a chi passa da qui ^_^
Nooo ma che cariniiii... guarda anche se latiti ma poi spunti con ste cosine qua per me va benissimo *_* non vedol 'ora divedere le brioches che farai settimana prossima con la crema e l gocce di cioccolato ^_^
RispondiEliminaIhihihi, che carina che sei ^_^
EliminaAnche io non vedo l'ora di farle, sicuramente un paio te le spedirò virtualmente!!
Che buoni !!!!!! Ma poi la dieta?
RispondiEliminaMi sa che uno tira l'altro bravissima sono golosissimi.....
Buona giornata :-))))
Cos'è la dieta?? Non conosco questo vocabolo ;-)
EliminaGrazie ^_^
Che meraviglia! Golosissimi!!! attendo con ansia le tue meravigliose brioches!
RispondiEliminaBaci
MG
Il Sudamerica mi manca ma colmerò anche questa lacuna, in un prossimo futuro. I tuoi dolcetti li mangerei mentre li preparo. Pensavo ci sarebbe stato più burro...maledizione, che peccato, ahaha!! Scherzo, devono essere buonissimi. Un bacione, carissima, e buon fine settimana
RispondiEliminaBuonissimi ;)
RispondiEliminalavaligiasottosopra.blogspot.it
Sono bellissimiiiiii!!! :)
RispondiElimina