Venerdì del libro - L'illusione di Dio

Eccoci al secondo appuntamento con il Venerdì del Libro, organizzato da Paola.
Oggi parlo di un libro a cui tengo molto, perchè esprime a pieno ciò in cui credo; o meglio, ciò in cui non credo. Perchè parla di religione, della presenza/assenza di un essere superiore: Dio, Allah, o chiunque altro, in modo spesso ironico, quindi assolutamente non offensivo.
Da atea, l'ho letto tutto d'un fiato, riconoscendomi in praticamente tutto ciò che l'autore dice.
Richard Dawknis è infatti uno scienziato/biologo estremamente convinto dell'assenza di Dio ed io non posso non sposare a pieno la sua tesi.
E' un libro che tutti gli atei o agnostici dovrebbero leggere a mio parere; e a dire la verità anche i credenti, giusto per completezza.


Non so sinceramente quale citazione riportare, ce ne sarebbero un'infinità. Ho scelto però quella in un certo senso più "divertente", per alleggerire un pò l'argomento.

"....difficile liquidare visioni di massa come quella che, nel 1917, sostennero di aver auto settantamila pellegrini convenuti a Fatima, in Portogallo. Tutti affermarono di avere visto il sole staccarsi dal cielo e precipitare sulla folla....è ancora più difficile pensare che il sole si sia davvero staccato dal cielo senza che il resto del mondo, a parte Fatima, lo vedesse precipitare.... . Dopotutto, il Portogallo non è così isolato."

Commenti

  1. Buongiorno Sara :-)! Conosco Paola e la sua bellissima rubrica, ci partecipo anche io ma purtroppo, di recente, la costanza non è il mio forte. Non ho letto questo libro ma da amante della filosofia e della teologia lo leggerei volentieri. Io non sono atea ma nemmeno cattolica. Io ho la MIA religione che è il frutto di riflessioni e discussioni interminabili, come solo io so condurre ;-), con teologi e altri squilibrati come me, e di una parte della mia vita in India. Una delle mie prime regole è il rispetto per le idee degli altri. Ritengo che ognuno abbia un suo percorso da seguire, attraverso la linea del karma e della reincarnazione. E' un discorso lungo che non è il caso di affrontare in questa sede. Grazie per la segnalazione. Da oggi sei nel mio blog-roll :-). Bacino

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Concordo assolutamente con te: tenendo come punto fermo il rispetto, alla fine si può parlare di tutto.
      E non sai quanto ritengo importante che ognuno si faccia il suo percorso, come dici tu, arrivando ad una "conclusione" personale...in fondo anche io ho la mia "religione" sai?? Dipende dal significato che si da al termine, il mio è un pò fuori dagli schemi classici e rispecchia la mia personale filosofia di vita :-)
      Anche tu ovviamente sei tra i blog amici!!
      Aspetto di leggere un tuo suggerimento per qualche libro, sono curiosa!
      Baci e buona giornata!!

      Elimina

Posta un commento

Se ti va, lasciami un commento: risponderò con piacere :)