Gnocchetti con sugo di vongole e olive nere


Questo goloso primo piatto nasce dal frigo vuoto post-vacanze. Fortunatamente avevo ancora una confezione di vongole surgelate nel freezer (non sono quelle fresche certo, ma sono moooolto comode), olive e passata di pomodoro non mancano mai...e insomma, complici questi gnocchetti fatti in casa all'ultimo momento, è venuto fuori un piattino niente male per "festeggiare" il nostro ritorno a casa! 
Infatti, come ho scritto nel post precedente, avevo in testa di fare gli spaghetti, ma apro la dispensa e...ops, non ce ne sono più!!! E anche il resto della pasta scarseggiava...allora mi è venuta l'illuminazione...che dire, meno male che gli spaghetti erano finiti!!!



INGREDIENTI per due persone:
Gnocchi senza patate (porzione per due)
100 gr vongole sgusciate surgelate
150 ml passata di pomodoro
100 gr olive nere sgusciate
1/2 cipolla
vino bianco q.b
olio evo
peperoncino
sale

Per prima cosa, vanno preparati gli gnocchi, seguendo il procedimento e le dosi (per due persone) descritti qui.
Poi per il sugo, in una padella scaldare l'olio evo e metterci a rosolare la cipolla tritata.
Aggiungere quindi le vongole lasciate scongelare precedentemente e far insaporire il tutto. Quando l'acqua delle vongole si restringe sfumare con il vino bianco e lasciar evaporare.
Aggiungere quindi la passata di pomodoro, le olive spezzettate, il sale ed il peperoncino e lasciare cuocere qualche minuto. Se il sugo si restringe troppo si può aggiungere qualche cucchiaio di acqua.
Scolare gli gnocchi e mantecarli qualche minuto nel sugo.
Servire bollenti (come si vede in foto)!!!





Commenti

  1. Love your blog! I'm your new follower. I would like you to follow me back! thanks!
    http://beautyfairysbyathina.blogspot.gr/

    RispondiElimina
  2. Si riescono sempre ad inventare cose buone nonostante le sorprese della dispensa.

    Fabio

    RispondiElimina
  3. Belli e buoni questi gnocchetti e poi spesso le ricette inventate al momento aprendo la dispensa son le migliori :-)

    RispondiElimina
  4. Fantastici i tuoi gnocchi senza patate!!! Ho preso nota! Il conbdimento? Irresistibile!!!
    Un caro abbraccio
    MG

    RispondiElimina
  5. Noto con piacere che utilizzi molto le olive nere: trovo si sposino bene con molti sapori. Con il pesce, in questo caso, hai saputo creare un condimento magico!! Bravissima, ti seguirò con piacere!!

    RispondiElimina
  6. Bella ricetta golosissima,complimenti per il tuo blog ho già adocchiato tante ricettine interessanti!
    Piacere di conoscerti e buona domenica!

    RispondiElimina
  7. Io stravedo per gli gnocchi...e per le vongole...e per il pomodoro...e per le olive nere...brava!! Tesoro, sono tornata da poco e, inutile dire, che al più presto recupererò la lettura dei post che ho perso. Aspetto però un dettagliato racconto sull'Islandaaaaaaa :-D!!!! Passa da me perché ho pubblicizzato la tua splendida iniziativa sulla felicità :-). Mi auguro di averlo fatto bene, distratta come sono... Un bacione

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ros sai che l'avevo già visto ieri sera il tuo post?? E mi ha fatto troppo piacere!!!!! Sei stata carinissima :)
      Tra un pò comincio con l'Islanda ;-)

      Elimina
  8. Ciao Sara, grazie per essere venuta a trovarmi. Ho ricambiato con vero piacere ed ho trovato un blog veramente ben fatto.
    Belle ricette e belle fotografie. A presto, Lorena

    RispondiElimina

Posta un commento

Se ti va, lasciami un commento: risponderò con piacere :)