E' o non è il re della cucina??
Per me assolutamente si, è un qualcosa che non mi stanca mai, anche se così "invasivo" come in questi cupcakes: cioccolato nell'impasto, e cioccolato nella ganache, che quando affondi i denti si scioglie irresistibilmente in bocca.
Inoltre, ho trovato qui una base buonissima per il cupcake, umida al punto giusto che assolutamente non "strozza", come fanno un pò i muffin a mio parere; motivo per cui non li faccio quasi mai.
Invece, invece...d'ora in poi utilizzerò questo impasto, sono curiosa anche di provarlo nella versione bianca.
Va beh insomma, vi lascio questi golosissimi dolcetti per il fine settimana....perchè ad un cupcake per colazione, dopo pranzo, a merenda o dopo cena non si dice mai di no ^_^
INGREDIENTI per 13 cupcakes:
130 gr farina
120 gr zucchero semolato
120 gr burro
2 uova
150 gr cioccolato fondente
1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
1 cucchiaino di bicarbonato
1/2 bicchiere di latte
1 pizzico di sale
Per la ganache:
250 ml panna liquida fresca
250 gr cioccolato fondente
30 gr burro
Procedimento:
Per prima cosa sciogliere il cioccolato fondente a bagno maria.
Montare poi il burro morbido con lo zucchero, fino ad ottenere una crema spumosa. Aggiungere poi una per volta le uova e montare bene.
Aggiungere quindi il cioccolato fuso intiepidito.
Ora vanno uniti gli ingredienti secchi setacciati, poco per volta: farina, lievito, bicarbonato e sale.
Il composto è piuttosto sodo, io quindi ho aggiunto anche mezzo bicchiere di latte circa.
Riempire i pirottini per cupcakes (lasciando un dito dal bordo) e cuocere a 170 gradi in forno statico per 20 minuti circa.
Per la ganache, scaldare la panna ed il burro in una casseruola. Quando arriva quasi a bollore spegnere il fuoco ed aggiungere il cioccolato spezzettato. Mescolare energicamente per far sciogliere perfettamente tutto il cioccolato.
Lasciar raffreddare il composto, aiutandosi magari con una bacinella piena di ghiaccio.
Quando è ben freddo va montato con le fruste per almeno 10 minuti e riposto in frigo a rassodarsi.
Si procede poi con la sac a poche per decorare i cupcakes.
Io ho aggiunto un "petalo" di cioccolato bianco: semplicemente, ho fatto sciogliere il cioccolato bianco a bagno maria, steso su carta forno con un cucchiaino e riposto in frigo a rassodarsi.
E per accompagnare questi dolcetti, ci sta una canzone allegra per cominciare la giornata ^_^
Hai ragione, il cioccolato è sempre il re, così terapeutico come nessun altro per tirarti su! E questi cupcakes sono assolutamente irresistibili!
RispondiEliminaOttima ricetta da provare!
Ciao Sara, baci e buona giornata !
Grazie Patrizia ^_^
EliminaTi ringrazio per la ricetta della base non asciutta che mi interessa moltissimo. Ti sei lamentata per la decorazione della torta ma questi cupcakes sono da vetrina!! Bravissima!! Trascorri un bellissimo fine settimana, dolce Sara <3
RispondiEliminaGrazie sorellina maggiore ^_^ Si dai, di questi ero soddisfatta :)
EliminaStupendi e irresistibili questi cupcake, ciaooooo
RispondiElimina^_^
EliminaQuesti cupcake hanno un'aspetto meraviglioso...
RispondiEliminaTe ne frego uno !
Baci
Grazie!!
EliminaAvrei voluto darlo io quel morso......... bellissima ricetta bravissima !!!!!!!!
RispondiEliminaBuon fine settimana ^_^
Eh eh ^_^ La prossima volta ti chiamo allora!!
Eliminache belli!! Io adoro i cupcakes...tra l'altro gli impasti di tutti quelli che ho provato si sono sempre rivelati morbidi e mai stoppacciosi come invece escono di solito i muffins, è proprio diversa la composizione... Anche se io ne ho provati anche alcuni senza burro (sul mio blog trovi la ricetta di quelli light ai mirtilli) e sono usciti morbidissimi lo stesso... Io per la copertura poi uso il mascarpone e la panna montata invece del burro così mi risultano più leggeri... Io adoro i cupcakes...sono così esteticamente piacevoli!! Allegri, colorati, delle piccole opere d'arte...e poi sono buonissimi!!!
RispondiEliminaHai ragione Chiara.....io li ho scoperti da poco e mi hanno sorpreso! Prima li consideravo un pò al pari dei muffin invece non c'è neanche da mettere!!!
EliminaQuesti infatti sono decorati con la ganache, e per il mascarpone mi hai dato un'ottima idea perchè anche io preferisco non usare la crema al burro!