I suoni dei miei viaggi: l'Islanda e la sua natura...

All'ultimo momento partecipo con queste fotografie dell'Islanda al Senso dei miei Viaggi, rubrica di Monica.
Sono stata indecisa fino all'ultimo, se metterci foto miste o concentrare tutto sul mio ultimo viaggio...ma alla fine ho deciso per questa seconda opzione, visto che l'Islanda si merita di essere protagonista assoluta.

E in Islanda, si sa, la natura regna davvero sovrana....i miei suoni saranno quindi quelli di terra e acqua, e per concludere un "suono" che io adoro: il silenzio, fondamentale per godersi a pieno un paese così straordinario!

Il suono della terra:



L'Islanda è una terra vulcanica e te lo dimostra in ogni luogo....tutto intorno a te fuma e ribolle e questo bellissimo soffione sputa "fumo" che davvero sembra provenire dagli inferi. Il tutto con una potenza impressionante, vi lascio immaginare il rimbombo....
Questa zona è infatti chiamata "Cucina del diavolo".

Il suono dell'acqua:


L'Islanda è acqua, in ogni sua forma: liquida, gassosa, ghiacciata. I fiumi provenienti dai ghiacciai sono tantissimi e formano cascate e canyon a dir poco spettacolari. Questa in fotografia è Dettifoss, la cascata con la portata d'acqua più grande d'Europa. Non scherzo quando dico che non si riesce a parlarsi l'un l'altro. Si può arrivare praticamente a mezzo metro dal salto e sedersi li con solamente il rumore (diciamo pure il casino) dell'acqua che scorre è una delle cose che mi emozionano di più. Non riuscivo più a scollarmi da quelle rocce su cui ero seduta, vedevo l'enorme potenza dell'acqua che a pochi centimetri da me faceva un salto nel vuoto di 45 metri. E non riuscivo a smettere di fotografare. Ogni volta infatti che riguardo queste foto ho ancora nelle orecchie tutto il fragore della cascata.
Sono stata catturata in tutto e per tutto, ed è grazie proprio a questo fragore che sono riuscita ad isolarmi dal resto del mondo.

Il suono del silenzio:



Io mi sono innamorata di questo sconosciuto angolo d'Islanda. Sconosciuto perchè nessun cartello lo indica e nessuna guida lo riporta. Infatti da trovare non è semplice, e pensare che è vicinissmo al Circolo d'Oro, che è invece il luogo più visitato. Qui siamo stati due volte, all'inizio e alla fine della vacanza ed entrambe le volte eravamo soltanto noi 4: nessun'altro. Per questo l'abbiamo chiamato Canyon Sara, il mio canyon ^_^
Forse non è spettacolare come altre cose di questo paese, ma io sono arrivata qui e mi sono sentita una bambina che aveva appena scoperto un tesoro.
Venivamo da Gullfoss, rumorosissima cascata, e sono approdata qui, nel silenzio più profondo. Ero più avanti rispetto agli altri 3 e sono stata qualche minuto qui da sola, davanti a queste rocce dalla forma "morbida", con l'acqua calmissima che scorreva sotto di me. Non sentivo nessun rumore ed ero completamente in pace con me stessa e con il mondo. Per questo dico che il suono del silenzio è uno dei miei preferiti.


Commenti

  1. Tesoro, tesoro...ho letto con gioia questi post sull'Islanda! In effetti hai confermato un mio sospetto su Reykjavík, alla quale gli stessi tour operator destinano giusto un paio di ore. La vera Islanda è quella che hai descritto tu, così bene da farmi venire i brividi!! Sento il frastuono della cascata anche io :-)!! Bellissime foto, aspetto il seguito del viaggio!! Un bacino

    RispondiElimina
  2. Immagini che lasciano senza fiato, Sara. La bellezza incontaminata della natura. ed il Canyon Sara :)...un luogo incantato. Grazie!!!
    Un abbraccio e buona serata
    MG

    RispondiElimina
  3. E se ti dicessi che fino a un paio di settimane fa non ho mai preso in considerazione l'Islanda come meta di viaggio? Poi c'è stata una mia amica e vedendo le sue foto mi è venuta una voglia immensa di andarci ... ora con le tue l'Islanda sta scalando prepotentemente la mia wishing list e .... chissà! hai visto mai ...
    Intanto ti ringrazio infinitamente di aver partecipato, con tre foto da cui sarà davvero difficile sceglierne solo 1 per il post di lunedì. Intanto ti invito a passare da me per votare quella che vorresti vedere accanto alla tua nel gran concerto finale. La trovi nel post che ho pubblicato oggi
    alla prossima!
    Monica

    RispondiElimina
  4. Bellissimo il canyon Sara! Mi manca anche questo, argh!Meravigliosa Islanda, con la forza della natura alla massima potenza e la pace del silenzio assoluto. Poesia.

    Fabio

    RispondiElimina
  5. Il canyon Sara è mozzafiato, hai instillato in me il sogno di visitare questo paese,
    dove la natura regna incontrastata e i paesaggi devono essere piccoli angoli di paradiso!
    Grazie :-)

    RispondiElimina
  6. L'Islanda è ai primi posti fra i luoghi che vorrei visitare, chissà che prima o poi non ci riesca! Intanto mi contento di sognarla atraverso le tue foto e le tue parole. Ciao e grazie!

    RispondiElimina
  7. Caspita, che posto meraviglioso e surreale al tempo stesso!
    Mio marito adorerebbe visitarla, e dopo aveer visto queste foto anche io sono rimasta affascinata :)
    Baci!
    Letizia

    RispondiElimina
  8. Aaaaarrrrgghhhhh! questa iniziativa mi sta riempiendo di invidia per i posti che non ho visto! l'Islanda, poi, è in cima alla lista...anche io ho scelto il suono di una cascata ma...una cascata "made in USA"

    RispondiElimina
  9. ...e comunque le foto sono bellissime, complimenti!

    RispondiElimina

Posta un commento

Se ti va, lasciami un commento: risponderò con piacere :)