Risotto zucca e salsiccia....autunno in anticipo!



La cosa più bella (e forse l'unica) della stagione fredda, a parte l'assenza di zanzare?? Il cibo assolutamente...
Zucca, funghi, ragù, zuppe, minestroni.....e tutto il resto del cosiddetto "comfort food". Io personalmente adoro tutte queste cose e i cibi succulenti che si possono preparare.
Qualche giorno fa ho proprio trovato un bel pezzo di zucca e ne ho approfittato per farci un cremosissimo risotto. E cosa richiama la zucca più della salsiccia?
Vi mostro come l'ho preparato ^_^

INGREDIENTI per due persone:
8-10 pugni di riso arborio a persona
200 gr zucca 
170 gr salsiccia
½ cipolla rossa
brodo vegetale q.b.
2 cucchiai di olio evo
vino bianco
burro
parmigiano
sale

Per prima cosa, tritiamo la cipolla e la facciamo appassire (con fuoco al minimo) in una casseruola nei due cucchiai d'olio extra vergine.
Nel frattempo tagliamo la zucca a cubetti piccoli: più piccoli saranno prima si cuocerà. Ora aggiungiamo la zucca al soffritto e lasciamo insaporire bene. A questo punto io lascio cuocere la zucca una decina di minuti (rigirando ogni tanto) così già comincia ad ammorbidirsi.
Quando la zucca è già morbida, si aggiunge anche la salsiccia, privata del budello e sbriciolata. Lasciamo insaporire e cuocere bene la salsiccia.
Uniamo quindi il riso e lasciamolo tostare qualche minuto, mescolando sempre.
Sfumare quindi con il vino bianco e quando è evaporato, si aggiunge un mestolo di brodo caldo e si aggiunge il sale. Ora va portato a cottura aggiungendo man mano il brodo caldo e mescolandolo spesso. Ci vorranno circa 15-20 minuti.
Verso la fine io schiaccio la zucca con una forchetta per far formare una sorta di cremina che fa un tutt'uno con il riso.
Quando è pronto (io lo lascio molto morbido, tanto poi si asciuga) mantechiamo con una noce di burro e 2 cucchiai circa di parmigiano o grana.
Coprire poi la casseruola con un canovaccio per qualche minuto e servire.


Le foto purtroppo sono state fatte alla sera, con una luce assolutamente non adatta, va beh....

Commenti

  1. Questo risotto che sa di autunno mi piace da morire!!!! :)))
    Bacio!

    RispondiElimina
  2. L'autunno ha dei bellissimi colori ma per me è una stagione un po' malinconica... Questi piatti deliziosi, il ritorno della cucina "ricca" e avvolgente lo rendono più luminoso e caldo
    Ciao!

    RispondiElimina
  3. Adoro la zucca, io non mangio quasi mai carne ma i miei figli sì :) ho salvato la ricetta, ti farò sapere che ne dicono. Baci!

    RispondiElimina
  4. Carissima Sara,
    ho visto che sei passata dal mio www.paneperituoidenti.it.
    Ricambio la visita: che bello il tuo blog, che buone le ricette!!!

    Teniamoci in contatto.
    Bacioni.

    Valeria

    RispondiElimina

Posta un commento

Se ti va, lasciami un commento: risponderò con piacere :)