Video-Tutorial Croissants sfogliati con ricetta per Licolì


Eccomi oggi con un post che aspettavo da un pò di pubblicare....un post a cui tengo particolarmente :) E voi direte....ancora cornetti???? No no…..è solamente un post di aggiornamento sui croissants sfogliati.

Avevo già scritto qui che ho trasformato la mia piemmina in liquida, per essere più comoda con l’estate.
Il mio primo esperimento con la nuova liquida sono stati appunto i cornetti sfogliati, fatti prima delle vacanze. In questo post quindi riporto la ricetta, leggermente modificata appunto per la PM liquida.
Che poi non è un esperimento…ogni tanto vado in astinenza da sfogliatura e devo provvedere in fretta, quindi ormai mi considero piuttosto bravina, dai. Non sono ancora riuscita a fare una frittata che sia degna di questo nome, ma sulla sfogliatura ci sono J
Anzi, è già da più di un mese che non li faccio, mi sa che provvederò in fretta!

Con il caldo che faceva a fine luglio poi è stato un suicidio. Non tanto nella fase di piegatura, basta fare il più veloce possibile e lasciar riposare almeno due ore in frigo così si raffredda ben bene. Il “problema” principale secondo me è nel fare il pacchetto di burro: mentre lo tagliavo per metterlo sulla pellicola mi si squagliava quasi tra le mani. E anche nella formatura dei cornetti.
Se volete quindi provare per la prima volta questi cornetti, il mio consiglio spassionato è: evitate l'estate!!!




Comunque il post contiene anche un super VIDEO-TUTORIAL di tutti i passaggi della sfogliatura, dal pacchetto di burro alla formatura dei croissants. E' un pò lunghetto vi avviso...però riprende proprio tutto, nei tempi esatti che mi ci sono voluti per i vari passaggi. Ho messo anche un pò di musica per "movimentare" la visione ^_^ 
Nella prima parte del video troverete due metodi differenti per inglobare il burro: potete seguire indifferentemente l'uno o l'altro, come vi è più comodo. Una volta inglobato il burro poi il procedimento è sempre uguale.
Nell’altro post c’è il passo passo fotografico, ma ovviamente il video è tutta un’altra cosa. Spero possa esservi utile nell’approcciarvi a questo bellissimo mondo, quindi beccatevelo J





INGREDIENTI per 15 croissants circa:
500 gr farina
210 gr di acqua
50 gr pasta madre liquida
130 gr zucchero
1 uovo + 1 tuorlo
30 gr burro
10 gr latte in polvere
7 gr sale
aromi a piacere (io estratto di vaniglia e arancia)

300 gr burro per sfogliare


Ecco l'interno, dopo 3 giorni...


Il procedimento completo lo trovate QUI.

Ripeto, se siete matti come me a volerli fare in estate, fate la pausa frigo tra una piega e l’altra di almeno due ore e cercate di fare tutti i passaggi il più veloce possibile, altrimenti il burro vi si squaglia e addio cornetti.
I tempi di lievitazione con la liquida sono più o meno gli stessi: i miei ci hanno messo 5-6 ore, contando 28 gradi in casa (e sarebbe stato meglio infornarli un pò prima).
Se è inverno potete aumentare la quantità di lievito a 70-80 gr, togliendo un 10-15 gr di acqua.

Inoltre, questi in foto sono stati realizzati piegando solo 3 volte, invece di 4 volte della ricetta precedente.
Cioè: inserimento del burro + 1° piega – pausa frigo – 2° piega – pausa frigo – 3°piega – pausa frigo – formatura. In questo modo, il risultato finale mi sembra migliore.
Ho poi usato 300 gr di burro, anzichè 250. Ovviamente la sfogliatura è più accentuata, ma il gusto non cambia praticamente.





Commenti

  1. In quei buconi io ci avrei messo dentro la marmellata di albicocche :)
    Wowwww....che croissanta, spettacolari!
    Buon inizio di settimana

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Passamene un pò allora che la prossima volta seguirò il tuo suggerimento ^_^
      Grazie!

      Elimina
  2. Questi cornetti sembrano deliziosi!
    Complimenti
    Baci

    RispondiElimina
  3. Complimenti sono perfetti e chissà che buoni !!!!!!
    Un caro saluto :-))

    RispondiElimina
  4. Un solo aggettivo per definire questi cornetti:DELIZIOSI!

    RispondiElimina
  5. Sfogliatura perfetta, grazie per il video.

    Fabio

    RispondiElimina
  6. Grazie per il video davvero utile e prezioso!!! Io in quei buchetti avrei messo la mia marmellata home made!! :))))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mmmmm sarei curiosa di assaggiare la tua marmellata!!!

      Elimina
  7. Ciao!!!! ^^
    WOW che accoglienza!!!!
    Questi croissant sono una Meraviglia!!! Da riempire di crema alla nocciola (Nutella o simili) poi... :P*****
    Mi sono unita anch'io ai tuoi fans! :D
    Baciotto!

    RispondiElimina
  8. Questo tuo post mi provoca molte emozioni....
    I croissant sfogliati li adoro e li ho fatti recentemente... i tuoi sono una meraviglia...però, mentre ero in ferie, il frigor si è rotto e il mio lievito madre è morto...tragedia!!!!!!!!
    Quindi, oltre ai complimenti, ti lascio con un po' di invidia....
    Un abbraccio!!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Nuoooo che sfiga il frigo rotto!!! Procurati presto un nuovo pezzetto ;-)
      Grazie per i complimenti ^_^

      Elimina
    2. Buonasera mi potrebbe dire che tipo di farina devo usare?

      Elimina
    3. Buonasera! Appena sotto all'elenco degli ingredienti c'è il link (cliccando la parola "questo") che riporta al procedimento completo, comprensivo di indicazioni per la farina. Non ho inserito il tutto perchè sarebbe stata solamente una ripetizione, dato che la spiegazione completa c'era già :)

      Elimina
    4. Adesso ho modificato, c'è la frase in grassetto che riporta al post con il procedimento completo!

      Elimina
  9. Sono bellissimi!!!!!!!!Volevo chiederti se non trovo il latte in polvere,come posso sostituirlo?GRAZIE E COMPLIMENTI PER LE TUE OTTIME RICETTE.CIAO

    RispondiElimina

Posta un commento

Se ti va, lasciami un commento: risponderò con piacere :)