E dopo il primo piatto cucinato per il compleanno del moroso, eccoci al dolce! Eh certo, potevo io non fare un dolcetto per un'occasione così speciale?? E visto che già la pasta era bella consistente ho scelto qualcosa di cremoso che andasse giù senza troppi complimenti....e te lo dico che va giù!!! E' fresco, scioglievole e la panna montata gli da l'aiuto finale!
Mi raccomando di usare un cioccolato fondente di buona qualità, perchè ovviamente essendo il gusto predominante, deve essere buono!! Il budino inoltre non è troppo dolce...non sembra data la quantità di zucchero, ma l'amaro del cioccolato fondente io lo sentivo bene; quindi se a voi non piace potete usare un cioccolato con minor percentuale di cacao.
Ah, quasi dimenticavo...la ricetta è di quel "mostro" di Montersino, infallibile quindi. Tra poco entreranno in casa alcuni dei suoi libri, non vedo l'ora di sbizzarrirmi ^_^
INGREDIENTI per 8-10 porzioni:
200 gr panna fresca
liquida
900 gr latte
100 gr tuorli (circa 5)
260 gr zucchero
semolato
100 gr cacao
200 gr ciocco
fondente
25 gr maizena
10 gr gelatina in
fogli
Per prima cosa mettere la gelatina ad ammorbidire in acqua fredda.
In una ciotola unire i tuorli con lo zucchero, il cacao, la maizena, la panna e mescolare il tutto per bene con una frusta a mano, per sciogliere eventuali grumi.
In un pentolino (se usate queste dosi usatene uno grande!!!) intanto portare a bollore il latte ed unirvi il composto precedente e cuocere ancora fin quasi al bollore. Se avete un termometro da cucina, deve arrivare a 90 gradi.
Togliere dal fuoco ed unirvi la gelatina avendo cura di farla sciogliere per bene.
Far leggermente intiepidire e versare negli stampini.
Riporre in frigo per una notte prima di servire.
Sembra delizioso, anche la presentazione mi piace molto! :)
RispondiEliminaGrazie mille! Si era buonissimo ^_^
RispondiEliminaE' bellissimo Sara e sono sicura che è stato squisito. Il fondente è il mio cioccolato preferito (ma non disdegno quello bianco, quello al latte, mandorlato, con noccioline...ahah! Mai dimagrirò, mai, mai :-D!). Comunque, di Montersino ho Peccati mignon, che mi è stato regalato a Natale, ma ogni volta che lo sfoglio mi viene l'ansia da prestazione e lo riposo. Brava, hai del fegato da vendere e sei stata pure brava ;-). Baci e buon we <3
RispondiEliminaRos e quello alla gianduia??? Lo butti via?? Ihihihi...
EliminaAhahah spero di non fare come te con i libri che comprerò ^_^ Mi piacerebbe avvicinarmi almeno un minimo alle opere d'arte che crea quell'uomo!!
Mi sembra una degna conclusione. Io sono del partito dei dolci al cioccolato, quindi è perfetto!
RispondiEliminaE con i lamponi che creano il giusto contrasto.
Fabio
Si, con il cioccolato non si sbaglia praticamente mai! Anche io adoro l'abbinamento cioccolato - lamponi!
EliminaBuonissima!!
RispondiEliminaConcordo ^_^
EliminaGrazie mille per il premio!!
RispondiElimina