Scialatielli Mare e Monti con granella di Pistacchi




Questo succulentissimo primo piatto l'ho voluto cucinare per il compleanno del mio moroso, la scorsa settimana. Abbiamo fatto una cenetta in casa ed ho pensato a qualcosina di speciale.
Lui va matto per i primi piatti, e devo dire anche io....quelli poi carichi di sugo e di condimento che fai fatica a prendere tutto con una forchettata...mmmmm, ogni tanto ci vuole proprio!!
Ho pensato quindi alla pasta mare e monti perchè è una cosa che fin'ora abbiamo preso solamente al ristorante: farla in casa è una soddisfazione. Il segreto secondo me per farla perfetta è farla praticamente cuocere in padella, infatti io la scolo mooooolto al dente!!!!
Insomma, ci siamo leccati i baffi con questo piatto, che è un piacere per il palato e per la vista ^_^



INGREDIENTI per due persone:
300 gr scialatielli freschi
300 gr di mazzancolle
250 gr funghi misti (io champignon, pleurotus, pioppini)
500 gr vongole intere
½ scalogno
vino bianco
sale
peperoncino
una manciata di pistacchi
una manciata di pomodorini

Per prima cosa sgusciare le mazzancolle tenendone un paio da parte per la guarnizione. Pulire i funghi e tagliarli a tocchetti.
Rosolare in una padella larga lo scalogno tagliato fine in qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva. Quando è appassito aggiungere i funghi e farli cuocere qualche minuto in modo che perdano la loro acqua, aggiungere sale e peperoncino .
Unire quindi le vongole e coprire il tutto qualche minuto, così le vongole si apriranno.
Quando saranno tutte aperte sfumare con il vino bianco, far evaporare ed aggiungere i pomodorini tagliati a spicchi ed i gamberi.
Scolare la pasta molto al dente (tenendo da parte due bicchieri di acqua di cottura) ed unirla al sughetto. Versare l'acqua e finire di cuocere la pasta nella padella così prenderà su tutti i sapori del condimento!
Impiattare ancora bollente e guarnire con la granella di pistacchi e le mazzancolle. 



Commenti

  1. Devo dire un regalo incantevole!!! Fortunato lui. Io sarei impazzita a ripulire soprattutto quella granellina di pistacchio!!!! ^_^ Bravissima

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eh eh si ha gradito eccome!! In effetti in cucina sembrava fosse passato un tornado :-o

      Elimina
  2. Oddio ma che buona dev'essere questa pasta! Ne vorrei proprio un bel piatto per pranzo :)

    RispondiElimina
  3. Anche mio marito va matto per la pasta se vede questa meraviglia me la fa fare subito....... complimenti anche per la presentazione !!!!!
    Un caro saluto :-)))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille....sicuramente piacerebbe a tuo marito!!!

      Elimina
  4. E' vero! Come suon buone queste paste coi bei sughetti che vien voglia di leccarsi anche il piatto! :-D
    Sarà stato contentissimo il tuo moroso.

    Fabio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vero??? Mamma mia se ci ripenso.....a quest'ora poi!!!

      Elimina
  5. Mi è venuta di nuovo fame!!! che bontà!!
    Alessandra
    www.alessandrastyle.com

    RispondiElimina
  6. La fine cottura della pasta in padella è da vera chef. Brava!! Chissà che profumino ha accompagnato la vostra serata romantica! Io trovo bellissimo prepararsi a belle serate così, spesso anche senza un'occasione particolare. A volte nel fine settimana, quando ho tempo, apparecchio la tavola carina, prendo bei piatti e faccio una cenetta coi fiocchi. Adesso che viene l'inverno, davanti al camino, d'estate in terrazza con le candele. Brava, tesoro, non rinunciare a trascorrere bei momenti con lui!! Un bacio grande

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che complimento Ros!!! Fai benissimo cara, è il modo migliore per godersi ogni giorno, anche senza fare cose eclatanti ^_^

      Elimina
  7. Un primo piatto davvero saporito che conserva il profumo di questa estate andata oramai via. Bravissima.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille!!! Hai ragione, purtroppo l'estate è già lontana :(

      Elimina
  8. WOW!!! Che spettacolo per gli occhi e per il palato!!!!

    RispondiElimina
  9. Favolosa, Sara!!! E con quella consistenza particolare della granella di pistacchi! Yummy!

    RispondiElimina

Posta un commento

Se ti va, lasciami un commento: risponderò con piacere :)