Pan Goccioli con Pasta Madre









Un'altro lievitato?????!!!?
Eh certo, se non impasto qualcosa almeno una volta a settimana potrei impazzire!! In questo periodo a dire la verità sono anche 3 a settimana ma va beh...
Questa volta è il turno dei pangoccioli!!! E' da un pò che ci giravo intorno...non vado matta per la pasta brioches, ma non potevo non provare questi paninetti soffici con le gocce di cioccolato che amo tanto!!
E allora armata di Pasta Madre (versione solida) e ricetta sicura dei Fables, mi sono messa all'opera!
Il risultato è stato super, ed è ottima l'idea di metterci anche una patata schiacciata che assicura una sofficità ancora maggiore...se è possibile ^_^
Inoltre, proprio appena prima di cominciare l'impasto mi sono arrivate le bacche di vaniglia ordinate su ebay...e ovviamente io super-felicissima ne ho messa subito una intera nell'impasto dei pangoccioli!!
Mentre scrivo ho il panettone in lievitazione, ho l'angelica salata in lievitazione e la piemmina liquida che è quasi pronta per trasformarsi in pizza!!! Oh mamma, speriamo di non invertire niente quando è ora di cuocere!!!

Intanto vi offro un pangocciolo per colazione ^_^




INGREDIENTI per 12 pangoccioli:
320 gr farina 0
80 gr farina 00 W 380 (o manitoba)
80 gr PM solida*
50 gr patata lessa
45 gr tuorlo (circa 3 piccoli)
100 gr zucchero semolato
75 gr burro
160 gr latte fresco
100 gr gocce di cioccolato
bacca di vaniglia
2 gr sale


*La pasta madre deve essere ovviamente rinfrescata e usata al raddoppio. Con impasti grassi io la rinfresco due volte consecutive, per averla bella in forza e per niente acida. Quindi, avendo impastato alle 19, ho effettuato un rinfresco alle 11 del mattino e un'altro alle 15, facendo raddoppiare nel forno con lucina accesa (circa 28 gradi) entrambe le volte.

Procedimento:
Dopo il rinfresco delle 15, bisogna lessare le patate in acqua, ridurle in purea e lasciarle raffreddare bene. Inoltre, le gocce di cioccolato vanno messe qualche ora in frigorifero, per evitare che durante l'inserimento nell'impasto si sciolgano.

Nella ciotola dell'impastatrice sciogliere la pasta madre nel latte, aggiungere la patata ridotta in purea, i tuorli, lo zucchero e la farina setacciata. Azionare la macchina e portare ad incordatura il tutto. Ci vorranno almeno 15 minuti.
Aggiungere a questo punto il burro (consistenza a pomata, quindi va lasciato qualche ora a temperatura ambiente) in più riprese. Ogni volta deve essere ben assorbito prima di aggiungerne ancora.
Per ultimo aggiungere i semini della bacca di vaniglia, il sale e poco alla volta le gocce di cioccolato, tenute in frigo fino a quel momento, a bassa velocità.
Quando tutte le gocce sono ben amalgamate ribaltare l'impasto sul piano, arrotondarlo bene con il metodo della pirlatura aiutandosi con il tarocco e riporre in frigorifero fino al mattino dopo. O comunque almeno un paio d'ore.
Al mattino dopo (o dopo minimo due ore), riprendere l'impasto e ricavare dei pezzi di circa 70 grammi l'uno. A me ne sono venuti 12 con la dose riportata sopra.
Pirlare ogni singola pallina in modo che venga ben tonda e tenace.
Fare lievitare i pangoccioli coperti da pellicola fino a quando non li vedrete belli gonfi, raddoppiati insomma.
Con queste temperature ci vorranno almeno 6-7 ore. Ma regolatevi comunque a occhio (come ogni cosa d'altronde: i tempi sono sempre indicativi, ancora di più con PM).




Per la cottura, spennellarli con del latte e cuocere in forno statico a 165 gradi per 15 minuti circa. Io ho messo anche il classico pentolino di acqua calda per mantenere una maggiore umidità.
Mi raccomando non fateli scurire troppo, altrimenti potrebbero risultare un pò secchi poi.
Mentre cuociono, incollate la faccia al forno e godetevi lo sviluppo....è o non è emozionante??






Lasciateli intiepidire prima di assaggiarli e se li volete congelare, aspettate che si raffreddino e metteteli in freezer dentro un sacchetto per alimenti.
Per mangiarvene uno (o quanti ne volete) a colazione, prendeteli fuori dal frigo la sera prima e lasciateli scongelare a temperatura ambiente.



Commenti

  1. Penso proprio che fai benissimo a far lavorare così tanto la tua pasta madre...guarda un po' che mi sforni! Sai che i prodotti confezionati non li compro proprio più? Orami sono anni... Non è meglio una torta, dei biscotti o delle brioches fatte in casa? Sei bravissima, Saretta!! Un bacino

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per me far uscire queste cose da farina, uova e lievito è pura magia!! Non resisto proprio!
      E sai che io le merendine non sono praticamente mai riuscita a mangiarle?? Cioè mi disgustavano proprio, anche anni fa quando non cucinavo niente!
      Meno male va, non voglio neanche pensare a cosa c'è dentro...brrr! Una nostra torta mille volte!
      Baci

      Elimina
  2. Oddio che buoni! Io adoro i pangoccioli.. bravissima come sempre :)

    RispondiElimina
  3. Ma sai che sono proprio belli???
    Complimenti!

    RispondiElimina
  4. NOOOOOOOOOOOOOO adesso li faccio anche io!! :D altro che mulino bianco!!

    RispondiElimina
  5. NOOOOOOO adesso li faccio anche io!! altro che Mulino Bianco! :D

    RispondiElimina

Posta un commento

Se ti va, lasciami un commento: risponderò con piacere :)