Bomboloni alla crema




Non chiedetemi cosa siano questi....krapfen, bombe, bombette, graffe....bohhhhhh!!!
Per me sono tutti bomboloni...questa bellissima parolina che da proprio l'idea di qualcosa di tondo, ciccioso e ripieno!! Per me solamente con crema pasticcera. E' così che li chiamo da quando ero piccola e così saranno sempre.
Li ho fatti qualche mese fa a dire la verità ma visto che siamo in periodo di Carnevale mi sembra il momento giusto per pubblicarli...anche perchè gli altri dolci tipici di questa festa non mi piacciono particolarmente.
Purtroppo (o per fortuna, così non li faccio troppo spesso) bisogna friggere, cosa che io odio e ad essere sincera ogni tanto faccio anche qualche casino ^_^ Ma non pensate minimamente di farli al forno!!! Al forno si fanno le brioches, non i bomboloni...no??
La ricetta è di uno dei miei guru dei lievitati, Paoletta, ed io ho apportato le mie inevitabili modifiche, questa volta minime.



INGREDIENTI per 18 bomboloni circa:
400 gr di farina (io 300 gr di farina 0, 100 gr 00 forte)
1 tuorlo
50 gr burro
70 gr zucchero
100 gr acqua
130 gr latte
6 gr lievito di birra fresco
5 gr sale
vaniglia e scorza d'arancia

Inoltre:
olio di semi di arachide per friggere
zucchero semolato
crema pasticcera

Preparare un lievitino/poolish sciogliendo il lievito nell'acqua, aggiungete 100 gr di farina setacciata presa dal totale. Mescolare velocemente per ottenere una sorta di pastella molto grossolana e coprire con pellicola.
Il poolish sarà pronto quando sulla superficie si vedranno segni di "collassamento", cioè quando si formeranno dei piccoli solchi.
A questo punto versare il poolish nella planetaria, aggiungere qualche cucchiaio di farina e cominciare ad impastare. Quando l'impasto comincerà a formarsi aggrappandosi al gancio aggiungere il tuorlo, lasciarlo assorbire, e quindi aggiungere metà zucchero.
Sempre mantenendo l'incordatura, aggiungere ancora qualche cucchiaio di farina e il restante zucchero.
Inserire ora il latte in più riprese, sempre alternandolo con della farina e quando saranno finiti sia il latte che la farina, aggiungere il sale.
Quando il tutto è perfettamente incordato, quindi un composto liscio, omogeneo che si aggrappa al gancio, aggiungere anche gli aromi e il burro morbido poco per volta (va tenuto a temperatura ambiente per qualche ora oppure scaldato qualche secondo nel microonde).

Ora si può:
- metterlo a lievitare a temperatura ambiente (se inverno in forno con lucina accesa) fino al raddoppio: ci vorranno circa 3 ore;
- oppure riporlo in frigo fino al giorno successivo e nel frattempo lui raddoppierà.

Una volta raddoppiato (se lo si toglie dal frigo va fatto acclimatare un paio d'ore prima di procedere), va steso sulla spianatoia ben infarinata, ad uno spessore di circa un centimetro e mezzo.
Ricavare quindi dei tondi con diametro di circa 7 cm che andranno fatti ri-lievitare fino a quando non saranno belli gonfi. Ci vorranno circa 3 ore.
Io per comodità li lascio lievitare ciascuno su un quadrato di carta forno tagliato di misura, così quando sarà ora di friggerli, basterà prendere i quadrati di carta forno, senza toccare i bomboloni, immergendo tutto nell'olio e dopo appena qualche secondo tirare su la carta forno che si sarà staccata da sola.

Comunque, quando è ora di friggere, scaldare l'olio fino ad arrivare a 170 gradi ed immergere i bomboloni uno per uno. Lasciarli cuocere un paio di minuti per lato, scolarli e rotolarli ancora caldi nello zucchero semolato.
Quando si sono raffreddati, farcirli con la crema pasticcera e....mmmmmmmmm, ve lo lascio immaginare....

Non è troppa la crema vero??? ^_^




Oggi mi va di lasciarvi una canzone, allegra ma rilassante allo stesso tempo!


Buona giornata a tutti voi ^_^

Commenti

  1. Mamma mia che goduria,buonissimi!

    RispondiElimina
  2. Mamma che buoni! Io però ne farei una variante con la nutella!!!!!
    Bacio, Fede

    RispondiElimina
  3. Ohhhh...mio...Dio!!!!! :-))))) Io vado matta per i bomboloni e questi sembrano venuti fuori dalla migliore pasticceria della città!! Ma sai che migliori di ricetta in ricetta, bambolina mia??? Senti, vieni a dare un'occhiata sul mio blog. C'è il contest molto carino che ha promosso un'amica blogger. Perché non partecipi? Anche se, per una volta, non si tratta di cucinare ;-)!!! Un bacione, tesorino

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Ros, sei sempre carinissima ^_^
      Vengo a dare un'occhiata!!

      Elimina
  4. Ciao! Il tuo blog è giovane come il mio e già ci sono ricette favolose come questa...per questo ti conferisco volentieri questo premio sperando che tu lo gradisca:
    http://ricettesfogliate.blogspot.it/2014/03/premio-liebster-award.html
    Un abbraccio:-)

    RispondiElimina
  5. Ciao ti ho aggiudicato un premio sul mio blog http://cucinainprosa.blogspot.it/2014/03/the-versatile-blogger-aword.html

    RispondiElimina

Posta un commento

Se ti va, lasciami un commento: risponderò con piacere :)