Sformato di zucchine e prosciutto cotto




Nell'ultimo mese ho cucinato davvero pochissimo e quelle poche cose erano veramente veloci....Burek al Formaggio che trovate QUI, Focaccia di Recco che pubblicherò presto e questo super sformato di zucchine!!!

Che poi la parola sformato fa pensare a qualcosa di molliccio, umido e non sempre invitante....questo invece è una specie di millefoglie di zucchine e prosciutto cotto, con un cuore filante di mozzarella. Con la sua crosticina croccante poi è davvero super ^_^
La ricetta l'ho presa sul blog dei Fables e dopo aver visto miliardi di foto di questo sformato sul loro gruppo mi sono convinta a farlo. Non che mi ci sia voluto un grande sforzo a convincermi...adoro l'abbinamento zucchine e prosciutto cotto. Ed è bastato un piccolo assaggio per innamorarmene perdutamente...l'ho rifatto dopo appena due giorni e lo rifarò ancora non so quante volte!!
Pensare che fino a qualche anno fa odiavo le zucchine....per la mia laurea triennale, tra i vari scherzi, le mie amiche mi fecero mangiare (bendata!!!) un pezzo di zucchina cruda...bleah! Ora invece le ho sempre in casa ^_^



INGREDIENTI per 2 persone (teglia 25x15):
3 zucchine medie
2 etti di prosciutto cotto
2 mozzarelle fiordilatte da 125 gr l'una
farina 00 q.b.
pan grattato q.b.
parmigiano reggiano q.b.
olio extra vergine d'oliva

Per prima cosa, tagliare le mozzarelle a fettine e lasciarle sgocciolare per almeno un'oretta.
Poi tagliare le zucchine per il senso della lunghezza, avendo cura di non farle troppo spesse. Mezzo centimetro circa. Passare tutte le zucchine nella farina disposta su un piatto.

Ungere la teglia con un filo d'olio evo, cospargere con il pan grattato e disporre uno strato abbastanza fitto di zucchine, cercando di non lasciare buchi.
Fare uno strato successivo con le fettine di mozzarella (asciugate magari con della carta assorbente), e poi con il prosciutto cotto. Cospargere con il parmigiano.
Continuare poi con le zucchine infarinate, la mozzarella e il prosciutto cotto.
Infine, ricoprire il tutto con l'ultimo strato di zucchine, cospargere con pan grattato, parmigiano e un filo d'olio evo e cuocere in forno statico a 200 gradi per 30 minuti circa.
*Se la mozzarella è molto asciutta si può versare qualche goccio di latte negli angoli della teglia per mantenere l'umidità.
Verificare la cottura con uno stecchino: quando questo passa facilmente tra gli strati, lo sformato è pronto.
Mi raccomando lasciatelo intiepidire prima di tagliarlo!!

Buon appetito :)





A proposito di laurea.....è stato proprio questo il motivo della mia "assenza" dalla cucina ^_^
Finalmente si è chiuso questo lungo percorso, e ora si cambia vita.



Prima però....mi godo le vacanze :) Questo infatti è l'ultimo post culinario, pubblicherò il mio itinerario venerdì e poi sabato partiamooooo!!

Vi aspetto anche sulla pagina Facebook del blog: My Cooking Trips.

Buona settimana a chi passa da qui :)


Commenti

  1. Ha un aspetto golosissimo!!! Viene l'acquolina solo a guardarlo!!!

    RispondiElimina
  2. gli auguri per la laurea te li ho già fatti...qui ti faccio i complimenti per la ricetta, prendo nota...anche io adoro le zucchine!!!!!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se ti capita l'occasione provalo, è buonissimo!!

      Elimina
    2. Anche io avevo in mente di prepararlo stasera!!! Appena tornata e già lo rifaccio :) Fammi sapere poi, bacio

      Elimina
    3. l'ho fatto con una piccola variante: ho usato il prosciutto di Praga e non ho messo la mozzarella perchè volevo un piatto unico light (si fa per dire visto che c'è il prosciutto...ma visto che mangiavo solo quello...) e devo dire che è uscito delizioso lo stesso...molto saporito!!!!!!!immagino con la mozzarella...ho in programma una cena tra amici a breve e penso che lo rifarò (con anche la mozzarella sta volta)...cmq delizioso!!! Io adoro le zucchine!

      Elimina
    4. Buonissimo con il prosciutto di Praga!! Mi hai dato un'idea per la prossima volta :)
      Si facciamo finta che sia un piatto light va....ma anche io mangio solo quello quando lo faccio, quindi se pò fà!!!

      Elimina
  3. Sempre fatto con le melanzane! Stasera provo questo! :D
    Stefy

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Preferisco le zucchine, ma anche con le melanzane sarà sicuramente buono ;)

      Elimina
  4. Ciao dottoressa deliziosa :-), gli auguri te li rifaccio perché fanno sempre bene!! Lo sformato mi piace e lo proverò, omettendo il prosciutto. Sono certa che sarà ugualmente buono. Sono curiosa di sapere sabato dove volerai...:-). Un bacione, tesoro!!

    RispondiElimina
  5. Augurii ^^
    comunque sembra squisito lo sformato .. da far venir l'acquolina in bocca ^^
    complimenti .. mi piace molto il tuo blog ..
    mi sono iscritta con molto piacere .. se ti va passa da me .. e e sempre se ti va unisciti alle mie amiche ^^
    ti aspetto ...
    ancora auguri ...

    RispondiElimina

Posta un commento

Se ti va, lasciami un commento: risponderò con piacere :)