Avete presente quella carica regalata dalla sensazione che le cose stiano andando per il verso giusto?
Ci si sente un pochino invincibili no? Passatemi il termine...
I prossimi mesi si prospettano molto pieni, sia io che il mio amore abbiamo cose nuove da imparare e quindi studiare...ma ne vale la pena, perchè in ballo c'è il nostro futuro ^_^
Abbiamo in programma anche qualche gita fuori porta nei prossimi week end, perchè la cosa che ci piace di più fare è andare in giro...anche per una sola giornata o un week end e quindi, dopo gli ultimi mesi piuttosto tesi, abbiamo intenzione di rilassarci al massimo e goderci ogni istante, con quella meraviglia negli occhi che solo il viaggiare, per quanto breve o lungo che sia, può regalare!
E dopo, per me, sarà l'inizio di una nuova avventura, quindi...in bocca al lupo a me ^_^
Passando alla ricettina di oggi, questi per me sono i COOKIES, quelli americani, avete presente?
Sono proprio quelli mangiati a Boston con mia cugina qualche anno fa! Friabili, gustosi e con dei pezzettoni di cioccolato più grandi del biscotto stesso.
Potete arricchirli come volete: nocciole, mandorle, cioccolato bianco, mirtilli, uvetta...e fare tutte le combinazioni che più vi piacciono.
La ricetta è di Paoletta, che lei stessa ha rivisitato sul suo gruppo Facebook.
Sono piuttosto veloci, si possono fare in quantità e congelare ancora crudi, così da doverli solo cuocere quando servono. Perfetti per essere portati in giro e mangiati come spuntino a metà mattina quando...non ci vedo più dalla fame, come diceva la pubblicità.
INGREDIENTI per circa 35 cookies:
300 g di farina 00
85 g di farina integrale
185 g di burro morbido
100 g di zucchero semolato
85 g di zucchero muscovado o integrale scuro
200 g di cioccolato fondente a pezzetti
1 uovo + 1 tuorlo
5 g di lievito in polvere per dolci
2 g di bicarbonato
1 pizzico di sale
nocciole q.b.
nocciole q.b.
aromi a piacere (bacca di vaniglia, arancio o pasta di nocciole)
In una ciotola lavorare il burro morbido con una spatola
(non montarlo!), aggiungere lo zucchero (sia bianco che integrale) e il sale e lavorare per bene fino ad avere
una crema liscia.
Aggiungere ora l’uovo intero e il tuorlo, gli aromi e amalgamare bene, sempre con la spatola. Se usate la bacca di vaniglia, fate attenzione a distribuire per bene i semini in tutto l'impasto.
Aggiungere quindi le farine con il lievito e il bicarbonato, lavorare ancora poco e per ultimo unire il cioccolato a pezzettoni e le nocciole spezzettate con un coltello.
Aiutandosi con le mani, formare un salsicciotto che andrà adagiato e arrotolato nella carta forno.
Riporre il salsicciotto in frigo a rassodare per almeno un paio d'ore.
E' questo il momento in cui, volendo, possono essere riposti in freezer.
Aiutandosi con le mani, formare un salsicciotto che andrà adagiato e arrotolato nella carta forno.
Riporre il salsicciotto in frigo a rassodare per almeno un paio d'ore.
E' questo il momento in cui, volendo, possono essere riposti in freezer.
Una volta che si è rassodato per bene, tagliate delle fette spesse circa 1 cm e adagiatele man mano su una teglia ricoperta di carta forno.
Cuocerli a 180 gradi (forno statico) per 10-12 minuti circa. Devono appena colorarsi.
Cuocerli a 180 gradi (forno statico) per 10-12 minuti circa. Devono appena colorarsi.
Se riuscite a non finirli tutti subito durano anche 3-4 giorni, opportunamente riposti in una scatola di latta.
Che profumino con le nocciole e si vedono che sono anche molto friabili !
RispondiEliminaBuonissimi!!!! ;-)
RispondiEliminaIn bocca al lupo per le nuove avventure che vi aspettano!
RispondiEliminaQuesti biscotti hanno un aspetto fantastico, li preparerò sicuramente.
Per crearli senza glutine penso che proverò con il mix che solitamente uso per la pasta frolla, ti farò sapere come vengono :)
Crepi Chiara :k
EliminaSi, fammi sapere come viene la versione GF!!