Che dire di questo dolce….che forse è il mio preferito in
assoluto?
Eh si, perché anche se la voglia di sperimentare è tanta,
ogni volta che lo faccio e me ne mangio una porzione, la frase che dico è: “E’
il dolce più buono che c’è”. E ad essere sincera, in due, non facciamo nessuna
fatica a finirci la ciotola intera: anche Marco ne va matto.Farlo è semplicissimo e velocissimo, ma la resa è strabiliante. Il connubio mascarpone e caffè è davvero geniale, non so sinceramente chi l’abbia inventato, ma bisognerebbe fargli un monumento.
Anche questo, come la Torta Tenerina, è legato alla mia famiglia, perché mio papà lo fa spesso, però lui non ci mette il cacao, che per me da quel tocco in più.
Ci sono poi un sacco di varianti, chi mette la panna o la ricotta, chi non mette le uova, ecc…. Per me invece il tiramisù è solo questo. Sono forse un po’ integralista su alcuni piatti, lo ammetto…però se da una ricetta si comincia a togliere questo e aggiungere quell’altro non è più quella ricetta, no? Sicuramente qualcosa di buonissimo, ma, nel caso specifico, non è più Tiramisù.
Stessa cosa posso dirla per i tortellini: senza brodo non li concepisco. Ma sono giustificata dalle mie origini J
Comunque, il Tiramisù che faccio io è questo:
INGREDIENTI per una teglia quadrata, 20*20:
500 gr mascarpone5 uova
5 cucchiai di zucchero
savoiardi q.b.
4 tazzine di caffè
cacao
Per la crema al mascarpone: separiamo tuorli e albumi.
Montiamo i tuorli con lo zucchero fino a renderli belli spumosi, incorporiamo
il mascarpone e successivamente gli albumi montati a neve, delicatamente per
non smontarli.
Teniamo la crema ottenuta in frigo per qualche ora così si
rassoda.Montiamo il dolce, spalmando un primo leggero strato di crema sul fondo della ciotola, adagiamo i savoiardi imbevuti nel caffè, ricopriamo di crema e una spolverata di cacao. Continuiamo con gli strati, finendo con la crema ed il cacao.
Va tenuto in frigo parecchie ore prima di consumarlo, così tutti i sapori si amalgamano tra loro. L'ideale quindi è farlo il giorno prima.
* Per una variante ancora più golosa possiamo unire a metà crema di
mascarpone del cacao, così abbiamo un Tiramisù bigusto.
Commenti
Posta un commento
Se ti va, lasciami un commento: risponderò con piacere :)