Spaghetti alla carbonara



Ohhhh oggi ci voleva un bel primo piatto, ricco e della tradizione.
Oddio, forse i puristi storceranno il naso...però è risaputo che ognuno ha la sua versione di spaghetti alla carbonara no? Che poi, io devo solo stare zitta...anche io per alcune cose sono abbastanza purista: i tortellini solo in brodo, il ragù deve cuocere almeno 5 ore, nella Torta Tenerina guai a metterci il latte, nel Tiramisù solo mascarpone e uova fresche....invece altre cose le stravolgo completamente ^_^
La "mia" carbonara  non credo sia troppo stravolta rispetto a quella tradizionale...solo, metto l'uovo intero invece che il tuorlo. Ma poi...ci va davvero solo il tuorlo? Bohhhh: romani/e, illuminatemi!!

Questo post è programmato: infatti in questo momento sto andando in Emilia. Torno dai miei genitori per qualche giorno, prima di partire per le vacanze. Spero di riuscire a cucinare qualcosina, comunque ho in mente di fare almeno le brioches con mia mamma, così le dimostro che non è un "lavoraccio" come dice lei, anzi è solo un piacere :-)




INGREDIENTI per due persone:
200 gr di spaghetti
2 uova intere
125 gr pancetta a cubetti
2 cucchiai di parmigiano
latte
sale, pepe, noce moscata

Mettere a lessare gli spaghetti in acqua bollente salata.
In una padella, rosolare la pancetta a fuoco basso, senza ulteriori grassi. A me piace scrocchiarella quindi la tengo su un pò.
Nel frattempo, in una ciotola, mescolare le 2 uova con due cucchiai di latte ed il parmigiano, sale, pepe ed una grattata di noce moscata, che ci sta da dio.
Quando la pasta è cotta, scolarla, tenendo magari 1/2 bicchiere di acqua di cottura. 
Unirla alla pancetta e, a fuoco spento, versare il composto di uova.
Amalgamare bene, aggiungendo se necessario poca acqua di cottura.
Servire bollente!!!!

Buon week end a chi passa da qui ^_^

Commenti

  1. da leccarsi i baffi senza dubbio!! buon w.e.!!!! ciaoooooooooooooo

    RispondiElimina
  2. Che delizia, Sara! La carbonara è un piatto davvero succulento.
    Buone vacanze!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  3. Uno dei miei piatti preferiti... Che delizia!
    Ciao!

    RispondiElimina
  4. ciao
    i spaghetti alla carbonara uno dei piatti preferiti di mio marito.

    RispondiElimina
  5. Mi sono registrata tra i tuoi lettori, così non mi perdo, poi corro su bloglovin e poi mi complimento per te che come me sei emigrata dall'emilia ma ogni tanto hai bisogno di tornarci (io dico che torno a prendere una boccata di ossigeno)!!!!
    Alla prossima e buona giornata

    RispondiElimina
  6. Io nella carbonara non metto il tuorlo, solo l'uovo intero e sono romana :D

    RispondiElimina

Posta un commento

Se ti va, lasciami un commento: risponderò con piacere :)