Eccomi oggi, a poche ore dalla partenza, a pubblicare un ottima ricettina per una alternativa al pesto di basilico: il pesto di rucola!! E al posto dei pinoli, ho messo le mandorle, dal sapore più delicato, visto che già la rucola è "strong".
La prima volta che provai il pesto di rucola vivevo ancora con i miei...volevo fare una cenetta romantica per i 5 anni con il mio moroso (si, era il 2007...mamma mia come passa il tempo) e mi ignegnai per fargli qualcosina di particolare. E la pasta con questo pesto mi piacque.
Da li poi l'ho rifatta qualche giorno fa: le cavie erano il mio moroso ed un nostro amico, venuto a pranzo da noi all'ultimo momento. A parte il ridermi dietro mentre facevo le foto al piatto, hanno gradito molto entrambi...peccato solo averne fatta un pò poca :)
Comunque domani comincia la tanto attesa vacanza/avventura in Islanda, oggi prepariamo le valigie e gli ultimi dettagli.
Con questo post auguro quindi buone vacanze a tutti e ci risentiamo a fine agosto!!!
INGREDIENTI per 4 persone:
500 gr trofie fresche
80 gr rucola
50 gr mandorle spellate
10 cucchiai olio evo
½ spicchio d’aglio
2 cucchiai parmigiano
sale
Io per comodità uso il frullatore ad immersione, e lo metto per una mezz'oretta in freezer per non far scurire troppo la rucola con il calore.
Mettere tutti gli ingredienti nel recipiente, frullare ad immersione per qualche minuti, fino a quando diventa una purea.
La consistenza va poi regolata con qualche cucchiaio di acqua o di olio evo.
Io ho usato questo pesto per condire delle trofiette fresche...la morte sua!!
Buone vacanze a me e a tutti voi!!!!
Hai ragione il pesto di rucola è buonissimo!! Allora buon viaggio!!! :))
RispondiEliminaGrazie!!! :)
EliminaSemplicemente delizioso questo piatto. Un pesto stupendo! Buona vacanza in un luogo fiabesco, Sara!
RispondiEliminaUn caro saluto
MG
Si veramente buono! Poi quel verde brillante mette allegria ^_^
Eliminache bontà!! Mi sono segnata la ricetta
RispondiEliminaAlessandra
www.alessandrastyle.com
Brava, è da provare ;-)
EliminaAdoro il pesto di rucola, è il mio preferito, anche pi di quello al basilico.
RispondiEliminaAmo la sua nota amarognola e piccantina insieme, e mi piace stemperarla con due pomodori dolci ripassati in padella.