Ohhhh finalmente una ricetta di pane con la piemmina!!!
Ultimamente l'ho riservata solo ai lievitati dolci, ma ora la sto rinfrescando spesso in vista del panetùn (mi ci sto anche preparando psicologicamente)...e quindi pur rinfrescandone pochissima me ne ritrovo un pò più del solito.
Ho quindi improvvisato questo filoncino moooolto saporito, grazie ai peperoni che ho aggiunto nell'impasto. Scelta azzeccatissima perchè il pane è uscito molto goloso e ce lo siamo gustato per bene durante la cena.
L'impasto è semplicissimo, morbido ma gestibilissimo a mano...si fa in pochissimo tempo, quindi...via!!
INGREDIENTI per un filoncino:
200 gr farina 0
100-110 gr acqua
35 gr licolì rinfrescato e maturo
2 cucchiai di olio
1 cucchiaino di sale
peperoni sott'olio a filetti
In una bacinella, sciogliere il lievito nell'acqua, aggiungere 3/4 della farina e cominciare ad impastare con un cucchiaio. Aggiungere quindi l'olio e dopo che è stato assorbito anche il sale.
Per ultimo i peperoni tagliati a pezzi piccoli.
Finire di impastare sulla spianatoia con la restante farina per altri 10 minuti. Se serve aggiungere qualche cucchiaio di acqua.
Arrotondare bene e lasciare l'impasto a riposare 3-4 ore a temperatura ambiente. Riporlo in frigo fino al mattino dopo.
Estrarre quindi la ciotola dal frigo, lasciar acclimatare un paio d'ore circa e quando l'impasto è raddoppiato, versarlo sulla spianatoia ben cosparsa di semola. Dargli la forma a filone o baguette e far lievitare ancora 2-3 ore su un canovaccio ben infarinato.
Quando sarà bello gonfio, ribaltare delicatamente sulla leccarda, praticare i tagli con una lametta ed infornare.
Cottura: 220 gradi per i primi 10 minuti con pentolino d'acqua, poi togliere il pentolino, abbassare a 190 gradi e proseguire per altri 15 minuti circa. Io lo tengo un pò indietro perchè non mi piace troppo cotto.
Far raffreddare il pane in verticale o su una gratella.
Questa volta, visti i peperoni, non ci si può spalmare la nutella...ma sarà un ottimo accompagnamento alla vostra cena!!
Ciao Sara, non sapevo avessi un blog...Molto invitante questo pane!
RispondiEliminaEh si, per il panettone si deve essere in due ad essere preparati psicologicamente: noi e la piemmina... :P
In bocca al lupo! :)
Ciao Lucia!! Grazie per il tuo commento ^_^
EliminaSi, l'ho creato da qualche mese :)
Crepi il lupo per il panettone....incrocio le dita!!
Ormai stai diventando un'esperta in fatto di panificazione. Davvero bello questo pane eed immagino il sapore conferito dai peperoni.
RispondiEliminaFabio
Grazie mille Fabio!! Panificare (sia dolce che salato) è la cosa che preferisco fare in assoluto!
EliminaWauuuu che bello tutto da provare salvo la ricetta !!!!
RispondiEliminaUn abbraccio :-)))
Grazie Nadia ^_^
EliminaSaretta...ma che brava....ogni volta che vedo una tua foto di una brioches o di un pane o di una pizza mi sale l'ansia da prestazione per settimana prossima...
RispondiEliminaAhahaha ma no Chiara, cosa dici?? E' solo che i lievitati mi piacciono da morire...ma ci sono altre cose a cui non mi sono ancora avvicinata...
Elimina